Santiago de Liniers

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari argentini e politici argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti militari argentini e politici argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Santiago de Liniers

Viceré del Río de la Plata
Durata mandato10 febbraio 1807 –
luglio 1809
Capo di StatoCarlo IV di Spagna
Ferdinando VII di Spagna
Giuseppe Bonaparte
PredecessoreRafael de Sobremonte
SuccessoreBaltasar Hidalgo de Cisneros

Dati generali
Professionemilitare
FirmaFirma di Santiago de Liniers

Santiago Antonio María de Liniers y Bremond (in francese Jacques de Liniers; Niort, 25 luglio 1753 – Cabeza de Tigre, 26 agosto 1810) è stato un militare, ammiraglio e politico argentino, viceré del Río de la Plata dal 10 febbraio 1807 al 30 giugno 1809.

Biografia

Nel 1775 divenne ammiraglio al servizio della Spagna e nel 1806 conquistò la città di Buenos Aires sconfiggendo gli Inglesi e respingendoli ad una rapido contrattacco.

Stemma di Santiago de Liniers, viceré del Río de la Plata.[1]

Nel 1807 divenne viceré, ma fu deposto due anni più tardi. Nel 1810 cercò di riprendere il potere, ma fu arrestato e fucilato.

Note

  1. ^ Demaría & Molina de Castro, pp. 322-325.

Bibliografia

  • (ES) Gonzalo Demaría e Diego Molina de Castro, Historia Genealógica de los Virreyes del Río de la Plata, Buenos Aires, Junta Sabatina de Especialidades Históricas, 2001, ISBN 987-1042-01-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santiago de Liniers

Collegamenti esterni

Predecessore Viceré del Río de la Plata Successore
Rafael de Sobremonte 1807-1809 Baltasar Hidalgo de Cisneros
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121792785 · ISNI (EN) 0000 0000 8037 5320 · CERL cnp01416912 · LCCN (EN) n88064316 · GND (DE) 101785310X · BNE (ES) XX1000589 (data) · BNF (FR) cb12222298s (data) · J9U (ENHE) 987007393035805171
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Marina