Robert Fultz

Robert Fultz
Fultz nel 2002-03 alla Fortitudo Bologna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza192 cm
Peso90 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
  Fortitudo Bologna
Squadre di club
1999-2008  Fortitudo Bologna56 (126)
2001-2002  Pr. Castel Maggiore24
2004  Roseto Basket18 (173)
2004-2005  Basket Livorno32 (202)
2005-2006  Teramo Basket22 (105)
2007-2008  V.L. Pesaro39 (226)
2008-2011  Pall. Reggiana69 (647)
2011-2012  Teramo Basket26 (246)
2012-2013  N.B. Brindisi29 (111)
2013-2014  Leonessa Brescia28 (278)
2014-2015  Pall. Mantovana21 (171)
2015-2016  Casalpusterlengo29 (278)
2016-2017  Roseto Sharks28 (236)
2017-2018  Fortitudo Bologna24 (124)
2018-2021  A. Costa Imola54 (476)
Nazionale
1999-2000Bandiera dell'Italia Italia U-18
2001-2002Bandiera dell'Italia Italia U-20
2001-2008Bandiera dell'Italia Italia17 (81)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Anthony Fultz (Lisbona, 14 febbraio 1982) è un ex cestista italiano, che ha giocato nel ruolo di playmaker.

Biografia

Suo padre John Fultz è stato una stella della Virtus Bologna negli anni '70.[1]

Carriera

Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Fortitudo Bologna, scalando tutte le nazionali di categoria. Con la maglia azzurra ha ottenuto un 4º posto agli Europei Juniores nel 2000 e un 11º posto agli Europei Under-20 nel 2002. Vanta anche 12 presenze con la Nazionale maggiore, con cui ha esordito il 17 giugno 2004 (Italia - Rep. Ceca 74-69).

Il suo esordio in serie A è invece datato 19 novembre 2000, nella partita Paf Bologna-Lineltex Imola (101-52) in cui realizza 8 punti in 11 minuti di gioco[2].

Pur rimanendo di proprietà della Fortitudo Bologna, è stato ceduto in prestito nelle stagioni 2001-02 al Bignami Castel Maggiore militante in Legadue, 2003-04 alla Euro Roseto in Serie A, mentre l'anno successivo, durante la stagione 2004-05 alla V.Solidago Livorno sempre in A. I due anni successivi passa in prestito alla Navigo.it Teramo militante nella massima serie, durante la stagione 2005-06 e a marzo 2007 in Legadue alla Scavolini Pesaro, dove ottiene la promozione in serie A.

Con la Fortitudo ha vinto la SuperCoppa Italiana nel 2005.

Dal 2008 al 2011 gioca nella Pallacanestro Reggiana in Legadue, per poi tornare a Teramo in Serie A e successivamente a Brindisi.

Il 6 agosto 2013 viene ufficializzato il passaggio al Basket Brescia Leonessa[3].

Palmarès

  • Campionato italiano: 1
Fortitudo Bologna: 1999-2000
  • Supercoppa italiana: 1
Fortitudo Bologna: 2005

Note

  1. ^ Robert Fultz, su 195.56.77.208. URL consultato il 14 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
  2. ^ Paf Bologna 101 - 52 Lineltex Imola, su legabasket.it, 19 novembre 2000.
  3. ^ Ecco Robert Fultz!, su basketbrescialeonessa.it, 6 agosto 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Fultz

Collegamenti esterni

  • Robert Fultz, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Fultz, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Fultz, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Fultz, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Fultz, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Robert Fultz, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  • Robert Fultz, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro