Robert Bibal

Abbozzo registi francesi
Questa voce sugli argomenti registi francesi e sceneggiatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Robert Bibal, nato Pierre Robert Bibal (X arrondissement di Parigi, 8 febbraio 1900 – X arrondissement di Parigi, 5 gennaio 1973) è stato un regista e sceneggiatore francese.[1]

Morì all'età di 72 anni all'Hôpital Lariboisière di Parigi.[2]

Filmografia

Regista

  • La Folle nuit (1932)
  • Amour... amour... (1932)
  • Chouchou poids plume (1932)
  • Les Grands, co-regia di Félix Gandéra (1936)
  • Remontons les Champs-Élysées, co-regia di Sacha Guitry (1938)
  • Deuxième bureau contre kommandantur, co-regia di René Jayet (1939)
  • Le Fugitif (1947)
  • L'Homme traqué (1947)
  • Les Deux Monsieur de Madame (1951)
  • Infedele (Le Petit Jacques) (1953)
  • Il caffè del porto (Le Tournant dangereux) (1954)
  • Une gosse sensass (1957)
  • Rapimento a Parigi (Chaque minute compte) (1960)
  • Alibi pour un meurtre (1961)

Sceneggatore

  • L'Enfant des neiges, regia di Albert Guyot (1951)

Bibliografia

  • Goble, Alan. The Complete Index to Literary Sources in Film. Walter de Gruyter, 1999.

Note

  1. ^ Archivio di Parigi X , atto di nascita n° 671 anno 1900 ( vedi 2/25) (con menzione marginale della morte), su archives.paris.fr.
  2. ^ Archivio di Parigi X , certificato di morte n° 76 , anno 1973 ( vedi 9/31), su archives.paris.fr.

Collegamenti esterni

  • (EN) Robert Bibal, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Bibal, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Robert Bibal, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 222787341 · ISNI (EN) 0000 0003 5980 6327 · GND (DE) 1061375129 · BNF (FR) cb14653339c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008082244
  Portale Biografie
  Portale Cinema