Rio del Cappello

Rio del Cappello
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Veneto
Provincia  Venezia
Comune Venezia
Coordinate45°26′06.27″N 12°20′17.55″E / 45.435075°N 12.338208°E45.435075; 12.338208
Coordinate: 45°26′06.27″N 12°20′17.55″E / 45.435075°N 12.338208°E45.435075; 12.338208
Dimensioni
Lunghezza0,02 km
Mappa di localizzazione: Italia
Rio del Cappello
Rio del Cappello
Carta dei rii del sestiere di San Marco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rio del Cappello è un breve corso d'acqua interno veneziano situato nel sestiere di San Marco.[1][2]

Origine del nome

L'isola San Gallo e la posizione del Rio dei Ferai.
Passaggio privato sul Rio del Cappello

Non è noto se il nome possa derivare da un'antica locanda che si trovava a breve distanza in calle del Cappello Nero, oppure alla famiglia del nobile veneziano Bartolomeo Cappello che sul vicino Rio di Palazzo ebbe la sua dimora.[3]

Descrizione

Sotoportego Catullo che finisce in Rio del Cappello.

Il canale, che unisce tra loro Rio delle Procuratie e Rio dei Ferai, con Rio dei Scoacamini e Rio Orseolo circonda la piccola isola di San gallo e si trova tutto all'interno del sestiere di San Marco.
Si trova vicino all'importante chiesa di Santa Croce degli Armeni.[2]
Sul breve canale passano solo passaggi privati.

Luoghi d'interesse

Note

  1. ^ Venezia Touring, pp. 207-221.
  2. ^ a b conoscerevenezia.
  3. ^ la vecia del morter, su veneziamuseo.it. URL consultato il 24 aprile 2021.

Bibliografia

  • Touring Club Italiano, Venezia, collana Biblioteca di Repubblica, Italia, vol. 5, Milano - Roma, Touring club italiano - Gruppo editoriale L'Espresso, 2005, OCLC 799224309.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Rio del Cappello

Collegamenti esterni

  • Palazzo Trevisan Cappello, su conoscerevenezia.it. URL consultato il 24 aprile 2021.
  Portale Venezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia