Richard Croft

Richard Croft (Cooperstown, 1º gennaio 1959[1]) è un tenore statunitense, che è spesso caratterizzato come tenore lirico o "tenore mozartiano".

Biografia

Richard Croft ha debuttato negli Stati Uniti (al Metropolitan Opera, la Houston Grand Opera, l'Opera Nazionale di Washington e Dallas), cantando i ruoli più importanti di Mozart e Rossini,[2] prima di essere invitato sui principali palcoscenici internazionali: Festival di Salisburgo, Opera di Parigi, Staatsoper Berlin, Opernhaus Zürich, Glyndebourne Festival, Theater an der Wien,[3] tra gli altri).[4]

Richard Croft è professore di canto presso l'University of North Texas College of Music dal 2004.[5]

Suo fratello, Dwayne Croft,[6] è un baritono lirico. Entrambi i fratelli Croft hanno cantato ruoli principali in opere a tema storico del compositore Philip Glass: Richard ha interpretato il Mahatma Gandhi in Satyagraha[7] e Dwayne ha interpretato Robert E. Lee nella produzione di debutto di Appomattox. Ha anche interpretato il ruolo di Loge nella produzione del Metropolitan Opera del 2012 de L'oro del Reno di Wagner diretta da Robert Lepage, insieme a suo fratello Dwayne nel ruolo di Donner.

Note

  1. ^ (EN) Richard Croft Songs, Albums, Reviews, Bio & More, su AllMusic. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Richard Croft Songs, Albums, Reviews, Bio & More, su AllMusic. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  3. ^ Richard Croft Archiviato il 6 ottobre 2016 in Internet Archive.. In: imgartists.com.
  4. ^ Archived copy, su sites.radiofrance.fr. URL consultato il 10 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  5. ^ Richard Croft - College of Music, su music.unt.edu. URL consultato il 3 marzo 2018.
  6. ^ (EN) Dwayne Croft, su IMG Artists, 1º giugno 2016. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Richard Croft In 'Satyagraha', su Getty Images. URL consultato il 15 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su richardcroft.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Croft, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Croft, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Croft, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Croft, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Croft, su IMDb, IMDb.com.
  • (EN) Richard Croft | CS Music, su csmusic.net. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) Richard Croft | College of Music, su music.unt.edu. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) Richard Croft, su Hollywood Bowl. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) Richard Croft - Music of the Baroque, su baroque.org. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) Richard Croft In 'Satyagraha', su Getty Images. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) Richard Croft | Kennedy Center, su kennedy-center.org. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (EN) You are being redirected..., su operanews.com. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  • (FR) Richard Croft | @operabordeaux, su opera-bordeaux.com. URL consultato il 15 ottobre 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 249098665 · ISNI (EN) 0000 0003 8589 8405 · Europeana agent/base/130180 · LCCN (EN) nr97017059 · GND (DE) 134877578 · BNE (ES) XX1547077 (data) · BNF (FR) cb14012194v (data) · J9U (ENHE) 987007431774605171 · CONOR.SI (SL) 14578787
  Portale Biografie
  Portale Musica classica