Richard Ayoade

Richard Ayoade

Richard Ellef Ayoade (IPA: [aɪ.oʊˈɑːdiː]) (Londra, 23 maggio 1977) è un attore, regista e comico britannico.

È noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Maurice Moss nella serie televisiva IT Crowd.

Biografia

Nasce a Londra il 23 maggio 1977 da padre nigeriano di etnia yoruba, Layide Ade Laditi Ayoade, e da madre norvegese, Dagny Amalie Baassuik.[1][2] Si stabilisce con la famiglia ad Ipswich, nel Suffolk, poco tempo dopo la propria nascita dove, in seguito, consegue il diploma presso il St Joseph's College.

Filmografia

Regista

Cinema

Televisione

  • Garth Marenghi's Darkplace – serie TV, 6 episodi (2004)
  • Man to Man with Dean Learner – serie TV, 6 episodi (2006)
  • Community – serie TV, episodio Critical Film Studies (2011)

Attore

Cinema

Televisione

  • Armstrong and Miller – serie TV, 1 episodio (2003)
  • The Mighty Boosh – serie TV, 5 episodi (2003-2007)
  • Garth Marenghi's Darkplace – serie TV, 6 episodi (2004)
  • Nathan Barley – serie TV, 6 episodi (2005)
  • Man to Man with Dean Learner – serie TV, 6 episodi (2006)
  • Time Trumpet – serie TV, 6 episodi (2006)
  • Man to Man with Dean Learner – serie TV, 2 episodi (2006)
  • IT Crowd (The IT Crowd) – serie TV, 25 episodi (2006–2013)
  • Noel Fielding's Luxury Comedy – serie TV, 3 episodi (2012)
  • Strange Hill High – serie TV, 2 episodi (2012-in corso)

Videoclip

Doppiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Richard Ayoade è stato doppiato da:

  • Daniele Giuliani in Vicini al terzo tipo, La meravigliosa storia di Henry Sugar, Il derattizzatore
  • Nanni Baldini in IT Crowd
  • Luca Ciarciaglini in Paddington 2

Da doppiatore è sostituito da:

Premi e candidature

Elenco dei premi vinti e delle candidature dell'attore e regista:

Premi BAFTA:

British Independent Film Awards:

  • 2011: Nomination al "Premio Douglas Hickox" per Submarine (2011)

Note

  1. ^ (EN) Aisling Moloney, Who is Crystal Maze host Richard Ayoade?, su Metro, 23 giugno 2017. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Moss becomes boss, su The Irish Times. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  3. ^ Dai titoli di coda di Apple & Onion.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Ayoade

Collegamenti esterni

  • (EN) Richard Ayoade, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Ayoade, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Ayoade, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Ayoade, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Ayoade, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Ayoade, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88488172 · ISNI (EN) 0000 0000 6059 1018 · SBN UBOV297679 · LCCN (EN) no2009071366 · GND (DE) 101796632X · BNF (FR) cb16940415h (data) · J9U (ENHE) 987007369704305171 · CONOR.SI (SL) 228842339
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione