Pro Display XDR

Pro Display XDR
computer
TipoComputer monitor
Paese d'origineStati Uniti d'America
ProduttoreApple Inc.
Inizio venditaFebbraio 2020
Prezzo di lancio5.599-6.599€
Display incorporatoDisplay Retina 32 pollici
Drive incorporatiLCD IPS da 32" (diagonale) con tecnologia Oxide TFT, XDR (Extreme Dynamic Range)
Risoluzioni video6016×3384 pixel (20,4 milioni di pixel) a 218 ppi (pixel per pollice)
PorteUna porta Thunderbolt 3 (USB‑C), tre porte USB‑C
SO di seriemacOS
SO correntemacOS Big Sur
Consumo140 W
Peso7,48 kg
Dimensioni (A x L x P)41,2 cm x 71,8 cm x 2,7 cm
ColorazioniGrigio chiaro
Sito webwww.apple.com/it/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Pro Display XDR è un display progettato e prodotto dalla Apple Inc.. È il primo display Retina 6K da 32'' al mondo, raggiunge fino a 1600 nit di luminosità, ha un contrasto di 1.000.000:1 con un angolo di visione superwide. Presenta oltre un miliardo di colori riprodotti con estrema accuratezza.[1]

Display

Gamma dinamica

Il contrasto che gli occhi vedono tra zone luminose e zone scure è molto difficile da riprodurre su un display e questo ha portato allo sviluppo dell'High Dynamic Range (HDR). Ma con la rivoluzione tecnologica di retroilluminazione di Pro Display XDR, luminosità, contrasto e colori raggiungono livelli superiori e si passa all'Extreme Dynamic Range (XDR).[1]

Luminosità

Il Pro Display XDR raggiunge una luminosità costante a tutto schermo di 1000 nit e picchi fino a 1600 nit. Permette così di mantenere una luminosità estrema senza cali di intensità e insieme all'efficace controllo della retroilluminazione, assicura un contrasto eccezionale tra il bianco più brillante e il nero più intenso. Il risultato è un incredibile contrasto di 1.000.000:1 per immagini XDR ultrarealistiche.[1]

Colori

L'ampia gamma cromatica P3 genera una palette in grado di creare le immagini più brillanti e con il colore a 10 bit reali, Pro Display XDR produce più di un miliardo di sfumature con estrema accuratezza. Un sistema di calibrazione e un algoritmo sofisticati permettono di ottenere la massima qualità cromatica possibile.[1]

Immagini

Per ottenere immagini ultrarealistiche è necessario che sullo schermo ci siano zone estremamente luminose accanto ad altre estremamente scure. Ma senza un controllo preciso della retroilluminazione, può crearsi un alone indesiderato: si chiama effetto blooming. Pro Display XDR è in grado di ridurre drasticamente questo difetto utilizzando un’evoluta tecnologia LED per plasmare la luce ed elaborare le immagini in modo intelligente.[1]

Angolo di visione superwide

Quando si lavora in più persone davanti allo stesso schermo, è fondamentale che tutti vedano la stessa cosa. La maggior parte dei monitor professionali dichiara di avere un ampio angolo di visione, ma in realtà immagini e colori vengono distorti se visti fuori asse. La tecnologia di polarizzazione di Pro Display XDR produce un angolo di visione superwide con colore e contrasto eccezionali da qualsiasi punto di vista. Presenta un contrasto fuori asse fino a 25 volte migliore rispetto a un LCD classico.[1]

Riflessi

Lo schermo di Pro Display XDR è progettato per avere una riflettanza estremamente bassa. Ma se nell’ambiente lavorativo è particolarmente complicato controllare l’illuminazione, si può scegliere la versione opacizzata: ha il vetro trattato con una speciale nanotexture. Solitamente la superficie degli schermi opachi ha un rivestimento che disperde la luce. Il problema di questi rivestimenti è che riducono il contrasto, offuscano l’immagine e producono riflessi indesiderati. La nanotexture sul Pro Display XDR, invece, è incisa nel vetro a livello nanometrico. Il risultato è uno schermo con una splendida qualità dell’immagine, che mantiene il contrasto e diffonde la luce per ridurre i riflessi al minimo assoluto.[1]

Retina 6K

Con un display Retina 6K, Pro Display XDR dà quasi il 40% di spazio in più sullo schermo rispetto a un monitor 5K. E mentre la maggior parte dei monitor raggiunge al massimo 150 pixel per pollice (ppi), il display Retina arriva a ben 218 ppi per dare immagini straordinariamente nitide e dettagliate. È come un’immensa tela per creazioni foto e video 4K.[1]

Modalità di riferimento

È facile calibrare Pro Display XDR: dai video in HDR, HD o SD al cinema digitale, fino ad altri usi più generici come fotografia, web design, grafica e stampa. Basta scegliere una modalità, e il display si riconfigura con le impostazioni specifiche di spazio colore, punto di bianco, gamma e luminosità.[1]

True Tone

La tecnologia True Tone su Pro Display XDR usa un rivoluzionario sistema a due sensori di luce ambientale, uno frontale e uno posteriore, per valutare meglio l’illuminazione intorno alla persona. In questo modo è più facile regolare con precisione il colore e l’intensità del display, per una visione accurata in qualsiasi condizione di luminosità.[1]

Calibrazione

Ciascuno dei 576 LED viene calibrato individualmente e ha un suo profilo di luce memorizzato. Un algoritmo usa poi queste informazioni per determinare l’esatta intensità luminosa a cui modulare ogni LED per produrre la migliore immagine possibile.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k Apple (Italia), su Apple (Italia). URL consultato l'11 febbraio 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pro Display XDR

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su apple.com. Modifica su Wikidata