Premi Goya 2006

La cerimonia di premiazione della 20ª edizione dei Premi Goya si è svolta il 29 gennaio 2006 al Palacio de Congresos di Madrid.[1][2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • José Corbacho e Juan Cruz - Tapas
  • Asier Altuna e Telmo Esnal - Aupa Etxebeste!
  • Guillem Morales - El habitante incierto
  • Santiago Tabernero - Vida y color

Miglior produzione

  • Fernando Pardo - Habana Blues
  • Iván Aledo - El método
  • Julia Juániz - Iberia
  • Miguel González Sinde - Ninette

Miglior canzone

  • Me llaman calle, regia di Manu Chao - Princesas
  • Laura di Dani Martín - Sinfin, el retorno del rock
  • Los malos amores di Eva Gancedo e Yamil - La noche del hermano
  • Llora por tus miserias, regia di Mario Gaitán - Bagdad rap
  • Gil Parrondo - Ninette
  • Félix Murcia e Federico G. Cambero - Para que no me olvides
  • Julio Esteban e Julio Torrecilla - Obaba
  • Marta Blasco - Segundo asalto

Miglior trucco e acconciatura

  • Romana González e Josefa Morales - Camarón
  • Jorge Hernández e Fermín Galán - El calentito
  • Carlos Hernández e Manolo García - Princesas
  • Paillette e Annie Marandin - Les Dalton

Miglior sonoro

  • Carlos Bonmati, Alfonso Pino e Pelayo Gutiérrez - Obaba
  • Eladio Reguero e David Calleja - Los nombres de Alicia
  • Miguel Rejas e Alfonso Raposo e Polo Aledo - Princesas
  • Miguel Rejas e José Antonio Bermúdez - Ninette

Migliori effetti speciali

  • David Martí, Montse Ribe, Félix Cordón, Félix Bergés e Rafael Solórzano - Fragile - A Ghost Story (Frágiles)
  • Juan Ramón Molina, Pablo Núñez, Ana Núñez, Antonio Ojeda e Carlos Martínez - Las llaves de la independencia
  • Reyes Abades, Carlos Lozano, Alberto Esteban, Pablo Núñez e Ana Núñez - Un rey en La Habana
  • Reyes Abades, Chema Remacha, Alberto Esteban e Pablo Urrutia - Obaba
  • Cineastas contra magnates, regia di Carlos Benpar
  • Iberia, regia di Carlos Saura
  • Trece entre mil, regia di Iñaki Arteta
  • Veinte años no es nada, regia di Joaquín Jordá
  • Iluminados por el fuego, regia di Tristán Bauer
  • Alma mater, regia di Álvaro Buela
  • Mi mejor enemigo, regia di Álex Bowen
  • Rosario Tijeras, regia di Emilio Maillé

Miglior cortometraggio di finzione

  • Nana, regia di José Javier Rodríguez Melcón
  • Bota de oro, regia di José Luis Baringo e Ramón Tarrés Reguant
  • El examinador, regia di José Antonio Pajares Almeida
  • El intruso, regia di David Cánovas
  • Hiyab, regia di Xavi Sala

Miglior cortometraggio documentario

  • En la cuna del aire, regia di Rodolfo Montero de Palacio
  • Castilla y León, patrimonio de la humanidad, regia di Antonio Giménez-Rico
  • Nenyure, regia di Jorge Rivero

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Tadeo Jones, regia di Enrique Gato Borregán
  • La gallina ciega, regia di Isabel Herguera
  • La leyenda del espantapájaros, regia di Marco Besas
  • La luz de la esperanza, regia di Ricardo Puertas
  • Semilla del recuerdo, regia di Renato Roldán

Note

  1. ^ (EN) Goya Awards 2006, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 15 marzo 2011.
  2. ^ (ES) Premios Goya Edición XX, su premiosgoya.academiadecine.com. URL consultato il 15 marzo 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema