Piz Timun

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piz Timun
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Lombardia
  Grigioni
Provincia  Sondrio
Distretto di Hinterrhein
Altezza3 209 m s.l.m.
Prominenza823 m
Isolamento10,2 km
CatenaAlpi
Coordinate46°28′01″N 9°24′34″E46°28′01″N, 9°24′34″E
Altri nomi e significatiPizzo d'Emet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Piz Timun
Piz Timun
Mappa di localizzazione: Alpi
Piz Timun
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi del Platta
SupergruppoCatena Suretta-Stella-Duan
GruppoGruppo Suretta-Emet
SottogruppoGruppo dell'Emet
CodiceII/A-15.I-A.1.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Piz Timun (3.209 m s.l.m. - detto anche Pizzo d'Emet) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali.

Descrizione

Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera. Dal versante italiano si trova al fondo della valle Spluga; dal versante svizzero nell'alta Val Ferrera.

Salita alla vetta

Si può salire sulla montagna partendo dal Rifugio Giovanni Bertacchi (2.175 m).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pizzo d'Emet

Collegamenti esterni

  • (EN) Piz Timun, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piz Timun, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.
  • Il Piz Timun su hikr.org, su hikr.org.
  Portale Alpinismo
  Portale Lombardia
  Portale Montagna
  Portale Svizzera