Piz Lat

Piz Lat
La montagna vista da est
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Austria Austria
Regione  Trentino-Alto Adige
  Grigioni
  Tirolo
Provincia  Bolzano
Distretto di Inn
Distretto di Landeck
Altezza2 808 m s.l.m.
Prominenza232 m
Isolamento5,87 km
CatenaAlpi
Coordinate46°50′55.51″N 10°28′17.43″E46°50′55.51″N, 10°28′17.43″E
Altri nomi e significatiPiz Lad
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Piz Lat
Piz Lat
Mappa di localizzazione: Alpi
Piz Lat
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi della Val Müstair
SupergruppoCatena Sesvenna-Tavrü
GruppoGruppo Sesvenna-Lischana
SottogruppoGruppo del Piz S-chalambert
CodiceII/A-15.V-B.3.c
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Piz Lat (2.808 m - detto anche Piz Lad) è un monte delle Alpi della Val Müstair al confine tra Svizzera, Italia e Austria.

Descrizione

La triplice frontiera non è collocata sulla vetta della montagna, ma sul suo fianco nord, a circa 800 m dalla cima e a 2.180 metri di altezza; l'apice è confine solamente tra l'Italia e la Svizzera. Fa da spartiacque tra la Val Venosta e l'Engadina ed è facilmente raggiungibile dal passo di Resia, da Nauders e da Strada e Martina. Dal monte si dominano tutta l'alta Engadina e la Val Venosta.

Dal 1919 è confine fra i tre stati, mentre prima il confine tra i tre stati si trovava presso il Passo dello Stelvio sulla Cima Garibaldi (2.838 m).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piz Lat

Collegamenti esterni

  • Il Piz Lat su Summitpost.org, su summitpost.org.
  Portale Alto Adige
  Portale Austria
  Portale Montagna
  Portale Svizzera