Pio Maneschi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pio Maneschi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera1931
Carriera
Squadre di club1
1918-1925  Lazio50 (20)
1925-1927  Alba Audace18 (6)
1927-1929  Lazio6 (0)
1929-1930 Viterbo? (?)
1930-1931  Ilva Bagnolese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pio Maneschi (Secondigliano, 25 gennaio 1898 – Roma, 16 maggio 1970) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Carriera

Dal 1920 al 1925 gioca per quattro stagioni in massima serie con la Lazio, raggiungendo nel 1922-1923 la finalissima per il titolo nazionale, persa contro il Genoa.

Dal 1925 al 1927 disputa altri due campionati di Prima Divisione con l'Alba Roma (trasformatasi in Alba Audace nel 1926), segnando nella stagione 1925-1926 due reti nelle finali di Lega Sud contro l'Internaples[1] e giungendo nuovamente alla finalissima, persa contro la Juventus[2]; nei due campionati con l'Alba disputa complessivamente 18 partite segnando 6 reti[3][4].

Gioca ancora per due anni con la Lazio[5], e in seguito milita nel Viterbo[6] e nella Bagnolese[7].

Note

  1. ^ Finale Sud 1925-26 Enciclopediadelcalcio.it
  2. ^ Finalissima 1925-26 Enciclopediadelcalcio.it
  3. ^ Stagione 1925-26 Enciclopediadelcalcio.it
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1926-1927, Geo Edizioni, p. 56.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 80.
  6. ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1930, pag.6
  7. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da Il Littoriale, 7 agosto 1931, p. 4

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pio Maneschi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio