Piet Zwart

Abbozzo
Questa voce sull'argomento designer olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Piet Zwart (Zaandijk, 28 maggio 1885 – Wassenaar, 24 settembre 1977) è stato un designer e grafico olandese.

Zwart (1964)
Bruynzeel Cucina (Rotterdam)

Biografia

Esordisce lavorando presso lo studio di architettura di Hendrik Petrus Berlage. Successivamente si dedica alla progettazione grafica entrando in contatto col gruppo della De Stijl. A partire dal 1923 inizia a collaborare con la NKF di Delft, azienda olandese di cavi elettrici. Per questa ditta realizzerà nel corso degli anni venti uno dei progetti di comunicazione globale più importanti del Novecento (basandosi inizialmente sull'esclusivo impiego di elementi tipografici, e introducendo successivamente immagini fotografiche).

Zwart ha scritto su importanti riviste di grafica, ha insegnato presso l'Accademia di Rotterdam e alla Bauhaus di Dessau. Nel 1964 partecipò all'esposizione internazionale della Documenta 3.

Francobolli 1931

Bibliografia

  • Giorgio Fioravanti. Il dizionario del grafico. Bologna, Zanichelli, 1993. ISBN 88-08-14116-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piet Zwart

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 108360675 · ISNI (EN) 0000 0000 8289 9312 · Europeana agent/base/77508 · ULAN (EN) 500006911 · LCCN (EN) n83200405 · GND (DE) 118637444 · BNF (FR) cb14944243w (data) · J9U (ENHE) 987012377353505171
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Design