Pier Giorgio Ricci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti filologi italiani e critici letterari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Pier Giorgio Ricci (Firenze, 1912 – Firenze, 1976) è stato un filologo e critico letterario italiano.

Biografia

Dopo aver ottenuto la laurea presso l'Università degli Studi di Firenze nel 1945 ottenne la libera docenza di letteratura umanistica nel 1954.
Nel 1966 divenne professore di ruolo e insegnò dapprima Filologia umanistica presso l'Università degli Studi di Messina e in seguito Letteratura italiana all'Università di Bologna.
Nel 1972 fu trasferito alla Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Siena che ha sede ad Arezzo e nel 1976 venne eletto preside di Facoltà.

Fu in particolare studioso di Dante, Petrarca e Boccaccio e si occupò inoltre di molte edizioni critiche dei tre grandi del Trecento.[1]

Note

  1. ^ Nota biografica, su phaidra.cab.unipd.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49293114 · ISNI (EN) 0000 0001 1638 0253 · SBN CFIV020215 · BAV 495/108048 · LCCN (EN) n80128536 · GND (DE) 119516322 · BNF (FR) cb12314488g (data) · J9U (ENHE) 987007277627205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura