Piacenza Sportiva 1948-1949

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Sportiva
Stagione 1948-1949
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Benassi (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Enzo Melandri (9ª-15ª)
Bandiera dell'Italia Giuseppe Marchi (16ª-42ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Vincenzo Bordignon, poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Tacchinardi, poi
Bandiera dell'Italia Paolo Nucci
Serie C18º posto nel girone A.
Maggiori presenzeCampionato: Coltella (41)
Miglior marcatoreCampionato: Bonistalli (11)
1947-1948
1949-1950
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Stagione

Nella stagione 1948-1949 il Piacenza ha disputato il girone A della nuova Serie C a quattro gironi, un torneo massacrante di 42 giornate con 22 squadre. Con 35 punti in classifica ha ottenuto una miracolosa salvezza. A torneo concluso è stato infatti accolto un esposto del Piacenza che evidenziava una irregolarità nel tesseramento del calciatore e portiere Carlo Brasca del Magenta, i due punti presi a tavolino portano ad una insperata salvezza. Il torneo è stato vinto dal Fanfulla di Lodi con 56 punti che si prende l'unico posto disponibile e sale in Serie B.

In casa biancorossa si inizia il torneo con in panchina Antonio Benassi che getta la spugna dopo otto giornate segnate da una difficile partenza con sei sconfitte di fila, al suo posto Enzo Melandri che tenta di risollevare le sorti della squadra senza riuscirci. Poi dalla sedicesima giornata tocca a Giuseppe Marchi tentare l'impresa di salvare una stagione assai complicata. Ci riuscirà con bravura ed anche un pizzico di fortuna. Miglior realizzatore di stagione Angiolo Bonistalli con undici centri, ben spalleggiato da Eugenio Tosi con nove reti e Vincenzo Coltella con otto reti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Bellocchio
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bertuzzi
Bandiera dell'Italia C Francesco Bergamasco
Bandiera dell'Italia C Orlando Bissi (I)
Bandiera dell'Italia A Angiolo Bonistalli
Bandiera dell'Italia A Dionigio Borsari
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cella
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Coltella
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Confalonieri
Bandiera dell'Italia C Francesco Fiorani
Bandiera dell'Italia A Giovanni Ghizzoni
Bandiera dell'Italia A Enrico Loranzi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Magotti
Bandiera dell'Italia D Dante Ravani
Bandiera dell'Italia A Carlo Ravizzoli
Bandiera dell'Italia C Antonio Resmini
Bandiera dell'Italia P Furio Scarpellini
Bandiera dell'Italia A Giovanni Sguinzo
Bandiera dell'Italia D Adelmo Toffanetti
Bandiera dell'Italia D Franco Torreggiani
Bandiera dell'Italia A Eugenio Tosi
Bandiera dell'Italia C Gino Vaghini
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Zanoni

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1948-1949.

Serie C girone A

Girone di andata

Piacenza
3 ottobre 1948
1ª giornata
Piacenza  0 – 1  MagentaBarriera Genova
Arbitro:  Pinardi (Milano)
MarcatoriGol 41’ Baroni

Piacenza
10 ottobre 1948
2ª giornata
Piacenza  1 – 0  Sestri LevanteBarriera Genova
Arbitro:  Barani (Modena)
Tosi Gol 34’Marcatori

Lissone
17 ottobre 1948
3ª giornata
Pro Lissone  2 – 1  PiacenzaCampo della Palestra
Arbitro:  Rabitti (Genova)
Mariani Pierino Gol 4’
Jacobitti Gol 83’
MarcatoriGol 15’ Ravani

Parabiago
24 ottobre 1948
4ª giornata
Parabiago  2 – 1  PiacenzaStadio Civico Libero Ferrario
Arbitro:  Brigo (Torino)
Binda Gol 45’
Strazzani Gol 75’
MarcatoriGol 35’ Zanoni

Piacenza
31 ottobre 1949
5ª giornata
Piacenza  1 – 4  MonzaBarriera Genova
Arbitro:  Trentin (Torino)
Tosi Gol 84’MarcatoriGol 17’, Gol 77’ De Luca
Gol 43’, Gol 59’ Ferraresi

Sanremo
4 novembre 1948
6ª giornata
Sanremese  2 – 0  PiacenzaStadio Comunale di Sanremo
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Reddi Gol 56’
Trevisan Gol 77’
Marcatori

Piacenza
7 novembre 1948
7ª giornata
Piacenza  3 – 4  FossaneseBarriera Genova
Arbitro:  Cabiati (Casale Monferrato)
Fiorani Gol 56’
Coltella Gol 61’, Gol 89’
MarcatoriGol 51’ Santini
Gol 53’ Dominietto
Gol 79’ Fioccardi
Gol 81’ Gerbotto

Biella
14 novembre 1948
8ª giornata
Biellese  1 – 0  PiacenzaStadio Lamarmora
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Prelati Gol 29’Marcatori

Piacenza
21 novembre 1948
9ª giornata
Piacenza  4 – 1  CasaleBarriera Genova
Arbitro:  Fumagalli (Milano)
Sguinzo Gol 16’
Bertuzzi Gol 48’
Tosi Gol 52’, Gol 62’
MarcatoriGol 60’ Rosolia

Voghera
28 novembre 1948
10ª giornata
Vogherese  3 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Pirali (Gallarate)
Facchin Gol 7’, Gol 46’, Gol 69’MarcatoriGol 24’ Coltella

Piacenza
5 dicembre 1948
11ª giornata
Piacenza  1 – 1  VareseBarriera Genova
Arbitro:  Bronzini (Milano)
Tosi Gol 66’MarcatoriGol 88’ Ronconi

Vigevano
8 dicembre 1948
12ª giornata
Vigevano  0 – 0  PiacenzaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Trentin (Torino)

Gallarate
12 dicembre 1948
13ª giornata
Gallaratese  3 – 0  PiacenzaStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Costantini (Venezia)
Galbersanini Gol 17’, Gol 90’
Veneri Gol 67’
Marcatori

Piacenza
19 dicembre 1948
14ª giornata
Piacenza  0 – 5  FanfullaBarriera Genova
Arbitro:  Fortina (Novara)
MarcatoriGol 32’ Barbini
Gol 53’, Gol 89’ Goldaniga
Gol 65’ Capra
Gol 80’ Galliani

Vercelli
26 dicembre 1948
15ª giornata[1]
Pro Vercelli  0 – 0  PiacenzaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Barbieri (Milano)

Piacenza
2 gennaio 1949
16ª giornata
Piacenza  1 – 1  MortaraBarriera Genova
Arbitro:  Cantarelli (Parma)
Magotti Gol 39’MarcatoriGol 52’ Vay

Savona
6 gennaio 1949
17ª giornata
Savona  3 – 1  PiacenzaCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Semoli Gol 1’
Re Dionigi Gol 25’
Dreossi Gol 35’
MarcatoriGol 87’ Coltella

Piacenza
9 gennaio 1949
18ª giornata
Piacenza  0 – 1  SestreseBarriera Genova
Arbitro:  Rosso (Casale Monferrato)
MarcatoriGol 88’ Ristori

Asti
16 gennaio 1949
19ª giornata
Asti  1 – 0  PiacenzaCampo Comunale
Arbitro:  Fumagalli (Milano)
Chiodo Gol 11’Marcatori

Piacenza
23 gennaio 1949
20ª giornata
Piacenza  0 – 1  CremaBarriera Genova
Arbitro:  Baldo (Alessandria)
MarcatoriGol 60’ Ghiandi

Bergamo
30 gennaio 1949
21ª giornata[2]
Vita Nova  2 – 2  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Bianchi Gol 48’
D. Carrara Gol 73’
MarcatoriGol 3’ Ravizzoli
Gol 15’ Bonistalli

Girone di ritorno

Magenta
6 febbraio 1949
22ª giornata
Magenta  0 – 2
A Tav.[3]
  PiacenzaCampo Comunale
Arbitro:  Franchi (Monfalcone)
Agosti Gol 46’
Bianchi Gol 88’
MarcatoriGol 51’ Bonistalli

Sestri Levante
13 febbraio 1949
23ª giornata
Sestri Levante  3 – 2
A Tav.[4]
  PiacenzaStadio Giuseppe Sivori
Arbitro:  De Mari (Torino)
Kump Gol 15’
D'Alessio Gol 25’, Gol 31’
MarcatoriGol 70’ Magotti
Gol 87’ Coltella

Piacenza
20 febbraio 1949
24ª giornata
Piacenza  3 – 0  Pro LissoneBarriera Genova
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
Bonistalli Gol 19’, Gol 82’
Tosi Gol 90’
Marcatori

Piacenza
6 marzo 1949
25ª giornata
Piacenza  1 – 0  ParabiagoBarriera Genova
Arbitro:  Conone (Asti)
Bonistalli Gol 1’Marcatori

Monza
13 marzo 1949
26ª giornata
Monza  2 – 2  PiacenzaStadio San Gregorio
Arbitro:  Menchini (Udine)
Ferraresi Gol 20’
Del Signore Gol 21’
MarcatoriGol 31’ Coltella
Gol 90’ Tosi

Piacenza
20 marzo 1949
27ª giornata
Piacenza  3 – 0  SanremeseBarriera Genova
Arbitro:  Zago (Treviso)
Borsari Gol 24’
Ravizzoli Gol 74’
Bonistalli Gol 79’
Marcatori

Fossano
27 marzo
28ª giornata
Fossanese  1 – 1  PiacenzaCampo Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)
Santini Gol 90’MarcatoriGol 31’ (rig.) Borsari

Piacenza
3 aprile 1949
29ª giornata
Piacenza  2 – 1  BielleseBarriera Genova
Arbitro:  Crivelli (Viareggio)
Bonistalli Gol 15’
Borsari Gol 22’
MarcatoriGol 3’ Szobel

Casale Monferrato
10 aprile 1949
30ª giornata
Casale  2 – 2  PiacenzaStadio Natale Palli
Arbitro:  Campanati (Milano)
Giovanni Operto Gol 36’
Della Casa Gol 75’
MarcatoriGol 23’, Gol 64’ Tosi

Piacenza
17 aprile 1949
31ª giornata
Piacenza  0 – 0  VoghereseBarriera Genova
Arbitro:  Pinardi (Milano)

varese
24 aprile 1949
32ª giornata[5]
Varese  2 – 3  PiacenzaCampo di Masnago
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Castelli Gol 18’
Toffanetti Gol 85’ (aut.)
MarcatoriGol 30’ Coltella
Gol 58’ Ravizzoli
Gol 74’ Bonistalli

Piacenza
1º maggio 1949
33ª giornata
Piacenza  1 – 0  VigevanoBarriera Genova
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Borsari Gol 73’Marcatori

Piacenza
8 maggio 1949
34ª giornata
Piacenza  0 – 1  GallarateseBarriera Genova
Arbitro:  Ciriotto (Venezia)
MarcatoriGol 42’ Brena

Lodi
15 maggio 1949
35ª giornata
Fanfulla  1 – 0  PiacenzaStadio Dossenina
Arbitro:  Forza (Monfalcone)
Bandirali Gol 39’ (rig.)Marcatori

Piacenza
22 maggio 1949
36ª giornata
Piacenza  2 – 1  Pro VercelliBarriera Genova
Arbitro:  Balestrino (Oneglia)
Bonistalli Gol 40’
Ravizzoli Gol 72’
MarcatoriGol 62’ Serone

Mortara
29 maggio 1949
37ª giornata
Mortara  3 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Coppa (Como)
Zini Gol 17’
Vay Gol 45’
Cuzzoni Gol 55’
Marcatori

Piacenza
5 giugno 1949
38ª giornata
Piacenza  1 – 3  SavonaBarriera Genova
Arbitro:  Fortina (Novara)
Borsari Gol 50’MarcatoriGol 51’ Re Dionigi
Gol 84’ Cappelli
Gol 86’ Siccardi

Sestri Levante
12 giugno 1949
39ª giornata
Sestrese  3 – 1  PiacenzaStadio Piccardo di Borzoli
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Mina Gol 33’, Gol 38’, Gol 64’MarcatoriGol 62’ Ravani

Piacenza
19 giugno 1949
40ª giornata
Piacenza  4 – 2  AstiBarriera Genova
Arbitro:  Bazzi (Como)
Bonistalli Gol 17’, Gol 18’, Gol 25’
Coltella Gol 69’
MarcatoriGol 46’, Gol 85’ Ferraroni

Crema
26 giugno 1949
41ª giornata
Crema   – 2  PiacenzaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Ricci (Brescia)
Bicicli Gol 92’MarcatoriGol 25’ (aut.) Bosi
Gol 80’ Bissi

Piacenza
3 luglio 1949
42ª giornata
Piacenza  3 – 1  Vita NovaBarriera Genova
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
Loranzi Gol 5’, Gol 40’
Ravizzoli Gol 15’
MarcatoriGol 65’ Bianchi

Note

  1. ^ Partita rinviata per nebbia e recuperata il 27 febbraio 1949.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Bergamo.
  3. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera della C.A.F. per posizione irregolare del portiere Brasca, sul campo era terminata (2-1).
  4. ^ Partita in un primo momento assegnata (0-2) su delibera del Giudice Sportivo, perché al minuto 60' il piacentino Ravizzoli era stato costretto a lasciare in dieci il Piacenza per un pugno subito da un avversario; in seguito la Commissione di Appello Federale ribalta la decisione e lascia valido il risultato acquisito sul campo.
  5. ^ Partita posticipata il 25 aprile 1949.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1948-1949 Storiapiacenza1919.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio