Per Skou

Per Skou
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1929
Carriera
Squadre di club1
19??-1912  Lyn Oslo? (?)
1913-1915  Odd? (?)
191?-1929  Lyn Oslo? (?)
Nazionale
1911-1923Bandiera della Norvegia Norvegia41 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Per Skou (Skien, 20 maggio 1891 – Oslo, 24 febbraio 1962) è stato un dirigente sportivo e calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Club

Skou giocò come terzino sinistro nel Lyn Oslo e nell'Odd, vincendo in tre circostanze la Norgesmesterskapet.[1]

Nazionale

Skou conta 41 presenze per la Norvegia.[2] Esordì il 17 settembre 1911, quando fu titolare nella sconfitta per 4-1 contro la Svezia, a Stoccolma.[3] Il 26 ottobre 1913 segnò l'unica rete in Nazionale, nel pareggio per 1-1 contro la Svezia, stavolta a Oslo.[4] Partecipò ai Giochi della V Olimpiade e della VII Olimpiade, con la sua selezione.

Dopo il ritiro

Fu presidente della Norges Fotballforbund dal 1929 al 1934.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lyn Oslo: 1911
Odd: 1913, 1915

Note

  1. ^ (NO) Per Skou, su snl.no. URL consultato il 9 gennaio 2012.
  2. ^ (NO) Per Skou, su home.no. URL consultato il 9 gennaio 2012.
  3. ^ (NO) Sverige - Norge 4 - 1, su fotball.no. URL consultato il 9 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
  4. ^ (NO) Norge - Sverige 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 9 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Per Skou, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Per Skou, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (NO) Per Skou, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Per Skou, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per Skou, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per Skou, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio