Palermo Museum

Palermo Museum
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPalermo
IndirizzoViale del Fante, 11
Coordinate38°09′08.65″N 13°20′30.69″E38°09′08.65″N, 13°20′30.69″E
Caratteristiche
TipoStorico-sportivo
CollezioniEquipaggiamento sportivo, materiale artistico e audiovisuale
Istituzione1 novembre 2020[1]
FondatoriPalermo Football Club
Apertura1 luglio 2021[1]
ProprietàPalermo Football Club
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palermo Museum è un museo storico-sportivo dedicato alla storia della società calcistica italiana Palermo Football Club.

Storia

Un luogo che raccontasse la storia del club rosanero era parte del progetto di sviluppo del marketing e identità della nuova società costituita nel 2019[2][3]. Istituito il 1º novembre 2020, giorno del 120º anniversario della nascita del Palermo calcio, il museo allestito all'interno dello stadio Renzo Barbera racconta il percorso ultracentenario del club e l'evoluzione di un'intera città attorno alla propria fede calcistica. Il progetto è stato coordinato dal giornalista e storico Giovanni Tarantino e curato sul piano infrastrutturale dallo studio Mazzarella.[4]

Descrizione

Il museo ospita la collezione delle maglie storiche dei calciatori, la cronistoria del club e un plastico in scala dello stadio Renzo Barbera, il gioco da tavolo (subbuteo) con le miniature dei calciatori che indossano le maglie d'epoca. Offre un'esperienza con visori di realtà virtuale, photobooth in digitale e aree multimediali. In collaborazione con l'assessore ai beni culturali e dell’identità siciliana è stata realizzata anche una mostra sui campi di Sicilia. La galleria ospita anche una tavola con l'evoluzione storica della maglia del club realizzata dall’artista Carlo CUT Cazzaniga, un'area dedicata all'Hall of fame di 11 calciatori e un allenatore più simbolico selezionato attraverso un sondaggio dai tifosi e la coppa Italia di serie C vinta nella stagione 1992-93.[5][6][7][8][9][10]

Hall of fame

Allenatore e calciatori più rappresentativi della storia rosanero votati dai tifosi[11].

Allenatore:

Note

  1. ^ a b Il Palermo museum apre (finalmente) al pubblico: visite guidate dal primo luglio, su palermotoday.it.
  2. ^ Hera Hora, i punti chiave del programma triennale, su forzapalermo.it.
  3. ^ Tre anni per la serie A 15 milioni di capitale Hera Hora si presenta, su ricerca.repubblica.it.
  4. ^ La nuova proprietà, arrivata dopo il quinto fallimento, ha riportato subito il club rosanero in Serie C, ma soprattutto ha cercato di stringere un legame più forte con la città e con la tifoseria, investendo molto sulla storia e su una nuova identità estetica e culturale., su rivistaundici.com.
  5. ^ IL PALERMO COMPIE 120 ANNI: ECCO IL PALERMO MUSEUM AL BARBERA, su palermofc.com.
  6. ^ Gite interattive e visite guidate, il Palermo Museum apre i battenti, su sportwebsicilia.it.
  7. ^ Palermo Museum – Finalmente possiamo visitarlo …, su glieroidelcalcio.com.
  8. ^ PALERMO MUSEUM, su cutcarlocazzaniga.net.
  9. ^ Palermo, cresce l’attesa per l’inaugurazione del museo rosanero: il dettaglio svelato su Instagram…, su mediagol.it.
  10. ^ La Coppa Italia di serie C torna a casa, Massimo Costa la dona al Palermo Museum, su palermotoday.it.
  11. ^ LA HALL OF FAMEROSANERO LA SCEGLI TU!, su palermofc.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palermo Museum

Collegamenti esterni

  • Il Palermo compie 120 anni: ecco il Palermo Museum al Barbera, su youtube.com.
  • Palermo Museum, su palermofc.com.
  Portale Calcio
  Portale Musei
  Portale Palermo