PalaRigopiano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti stadi di calcio d'Italia e Pescara è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzetto dello sport "Fausto Scorrano"
PalaRigopiano
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneVia Rigopiano, 80 - Pescara
RistrutturazioneNo
Informazioni tecniche
Posti a sedere1 500
StrutturaPalasport
CoperturaTotale
Pista d’atleticaNo
Mat. del terrenoparquet
Dim. del terreno20 x 40 mt
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzetto dello sport Fausto Scorrano è un palazzetto dello sport di Pescara, il cui principale usufruttuario era il Pescara Calcio a 5. Dal 2011 è intitolato a Fausto Scorrano, giovane atleta pescarese scomparso prematuramente vent'anni prima[1]. Il PalaRigopiano è tra gli impianti storici della disciplina in Italia, avendo ospitato quattro edizioni della Coppa Italia.

Manifestazioni ospitate

  • Fase finale della Coppa Italia 2002-2003 (calcio a 5).
  • Giochi del Mediterraneo 2009
  • Montesilvano Pescara Futsal Cup 2013 torneo di calcio a 5 giovanile (1ª edizione)
  • Montesilvano Pescara Futsal Cup 2014 torneo di calcio a 5 giovanile (2ª edizione)
  • Montesilvano Futsal Cup 2016 torneo di calcio a 5 giovanile (4ª edizione)

Note

  1. ^ Pescara, intitolato a Fausto Scorrano il Palazzetto dello sport di via Rigopiano cityservices.it
  Portale Architettura
  Portale Sport