Overwerk

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici e musicisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Overwerk
NazionalitàBandiera del Canada Canada
GenereElectro house
Complextro
Progressive house
Synthwave
Musica orchestrale
Periodo di attività musicale2010 – in attività
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Overwerk, pseudonimo di Edmond Huszar (London (Canada), 12 luglio 1989), è un disc jockey e produttore discografico canadese.

Attivo dal 2010, la sua musica è spesso descritta come musica electro house o complextro. Secondo LA Weekly, la sua musica combina passaggi "drammatici e orchestrali" con "sintetizzatori frastagliati e linee di basso profondo"[1]. Dal 2012 ha pubblicato 4 EP e diversi singoli, di cui lui stesso ha disegnato le copertine. Il suo singolo Exist, pubblicato nel 2014, ha ricevuto un punteggio di 10/10 da Beatsmedia [senza fonte] e la rivista Vibe lo ha nominato nella "Top 10 Music Outings of the Dance Category Week".[2],[3]

OVERWERK è anche noto per il suo remix di suoni come Rather Be dei Clean Bandit. Ha girato il Canada, l'Europa e gli Stati Uniti, esibendosi per la prima volta con artisti come Avicii[4], ed è stato presente in numerosi festival. Ha vinto il New Canada Music Prize Vista Vista Prize 2014[5] e i suoi suoni appaiono regolarmente in spot pubblicitari per marchi come GoPro[6], Gucci, Lamborghini, Chrysler, Vogue e Fortune. Ha anche composto la canzone Pressure per il videogioco The Sims 4.

Discografia

Album

  • 2011 – The Nth º
  • 2012 – After Hours
  • 2012 – House (feat. Nick Nikon)
  • 2013 – Matter
  • 2013 – Conquer
  • 2015 – I Feel Better (feat. Nick Nikon)
  • 2015 – Toccata
  • 2015 – Canon
  • 2017 – State
  • 2019 – Altered State
  • 2019 – Virtue

Singoli

  • 2011 – The Nthº
  • 2011 – Paradigm (feat. Nick Nikon)
  • 2012 – House (feat. Nick Nikon)
  • 2012 – Daybreak
  • 2013 – Matter
  • 2013 – Conquer
  • 2014 – Exist
  • 2014 – Exist (Club Mix)
  • 2015 – I feel better (feat. Nick Nikon)
  • 2015 – Toccata
  • 2015 – Create

Premi

Anno Premio Nomination Categoria Risultato
2013 Distribuzione sinfonica OVERWERK Nuovo artista dell'anno Vinto
2014 New Canadian Music Awards OVERWERK Premio Vista music Vinto

Note

  1. ^ Copia archiviata, su laweekly.com. URL consultato il 6 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).
  2. ^ http://www.vibe.com/article/overwerk-has-big-plans-you-need-hear-about
  3. ^ http://www.vibe.com/article/friday-rewind-top-10-dance-music-releases-week
  4. ^ http://www.magneticmag.com/2014/06/overwerk-talks-debut-u-s-tour-production-prowess-musical-theory/
  5. ^ Copia archiviata, su socan.ca. URL consultato il 6 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2017).
  6. ^ http://www.stopthenoise.fr/2012/10/20/overwerk-daylight-pub-gopro/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OVERWERK

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su overwerk.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Overwerk, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Overwerk, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Overwerk, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) OVERWERK, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Musica