Orsola Rivata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Orsola Maria Rivata

Orsola Maria Rivata, in religione Maria Scolastica Rivata (Guarene, 12 luglio 1897 – Sanfrè, 24 marzo 1987), è stata una religiosa italiana.

Biografia

Divenne religiosa della Famiglia Paolina il 29 luglio 1922.[1]

Fu cofondatrice, insieme al beato Giacomo Alberione, delle Pie discepole del Divin Maestro. Trascorse la sua vita in obbedienza e preghiera, anche dopo la destituzione dall'incarico di superiora generale nel 1947: si trasferì quindi in Argentina, rimanendovi 15 anni, per poi tornare in Italia definitivamente. La morte la colse a 90 anni dopo una malattia che per molti anni l'aveva costretta al letto, avendole causato una paralisi.[1]

Nel 1993, sette anni dopo la morte, si è aperta la causa di beatificazione e canonizzazione.

Il 9 dicembre 2013 papa Francesco le ha riconosciuto il titolo di venerabile.

Note

  1. ^ a b Venerabile Maria Scolastica della Divina Provvidenza (Orsola Maria Rivata), su santiebeati.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Urszula Rivata

Collegamenti esterni

  • Il sito web ufficiale delle congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro, su pddm.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9300150382271813500001 · GND (DE) 1138861871 · WorldCat Identities (EN) viaf-9300150382271813500001
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo