Nikolaj Ostrovskij

Abbozzo scrittori russi
Questa voce sull'argomento scrittori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nikolaj Alekseevič Ostrovskij

Nikolaj Alekseevič Ostrovskij, in russo Николай Алексеевич Островский? e in ucraino Микола Олексійович Остро́вський?, Mykola Oleksijovyč Ostrovs'kyj (Viliia, 29 settembre 1904 – Mosca, 22 dicembre 1936), è stato uno scrittore sovietico.

Nato a Viliia, nell'allora governatorato della Volinia, Ostrovskij fu esponente del realismo socialista, un movimento nato nell'Unione Sovietica negli anni '30, e militante nel Partito comunista sovietico. Rimase gravemente ferito il 19 agosto 1920 nel corso della guerra civile russa, cui partecipò come volontario. Successivamente, nel 1927, fu costretto a letto, non potendo più camminare a causa della progressione di una malattia spinale, probabilmente la spondilite anchilosante. L'anno successivo perse la vista a causa delle complicazioni dovute alla ferita riportata al fronte e al tifo che lo aveva colpito nel 1922. Nel 1935 pubblicò il libro autobiografico, anche se non narrato in prima persona, Kak zakaljalas´ stal´ (trad. Come fu temprato l'acciaio, 1945), considerato uno dei romanzi più importanti della letteratura comunista. Lasciò incompiuto un secondo romanzo (Roždenie burej, ossia Nascita della tempesta).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Nikolaj Ostrovskij
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Nikolaj Ostrovskij
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikolaj Ostrovskij

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 9898692 · ISNI (EN) 0000 0000 8088 7406 · Europeana agent/base/68123 · LCCN (EN) n80108991 · GND (DE) 118590529 · BNF (FR) cb12215393v (data) · J9U (ENHE) 987007525275405171 · NSK (HR) 000001474 · NDL (ENJA) 00451897
  Portale Biografie
  Portale Comunismo
  Portale Letteratura