Niente di grave, suo marito è incinto

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente di grave, suo marito è incinto
Marcello Mastroianni in una scena del film
Titolo originaleL'Événement le plus important depuis que l'homme a marché sur la Lune
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1973
Durata87 min
Generecommedia
RegiaJacques Demy
SceneggiaturaJacques Demy
Casa di produzioneLira Films
FotografiaAndréas Winding
MontaggioAnne-Marie Cotret
MusicheMichel Legrand
ScenografiaBernard Evein
CostumiGitt Magrini
Interpreti e personaggi
  • Catherine Deneuve: Irène Bonavena[1]
  • Marcello Mastroianni: Marco Mazetti
  • Micheline Presle: dottor Delavigne
  • Raymond Gérôme: professor Camonsky[2]
  • Claude Melki: Ciccio, il napoletano[3]
  • André Falcon: Gaston Lavacca[4]
  • Michèle Moretti: Ginou
  • Marisa Pavan: Maria Mazetti
  • Maurice Biraud: Lamarie
  • Alice Sapritch: Ramona Martinez
  • Madeleine Barbulée: signorina Janvier
  • Micheline Dax: signora Corfa
  • Benjamin Legrand: Luca
  • Jacques Legras: Leboeuf
  • Tonie Marshall: la presentatrice
  • Marie-France Mignal: Janine
  • Dominique Varda: Sarah
  • Janine Souchon: signorina Speranza
  • Mireille Mathieu: sé stessa
Doppiatori italiani

Niente di grave, suo marito è incinto (L'Événement le plus important depuis que l'homme a marché sur la Lune) è un film del 1973 diretto da Jacques Demy.

Trama

Marco convive a Parigi con Irene. Lei fa la parrucchiera, lui gestisce una scuola guida. Tutto va bene finché lui avverte degli strani disturbi. Dopo vari consulti medici si fa strada una diagnosi incredibile: l'uomo è al quarto mese di gravidanza. La notizia fa il giro del mondo e, con la notorietà, svanisce anche il tranquillo ménage della coppia.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Irene de Fontenoy nell'edizione francese
  2. ^ Gérard Chaumont de Latour nell'edizione francese
  3. ^ Lucien Soumain nell'edizione francese
  4. ^ Scipion Lemeu nell'edizione francese

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema