Nell Freudenberger

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nell Freudenberger

Nell Freudenberger (New York, 21 aprile 1975) è una scrittrice statunitense.

Biografia

Nata a New York nel 1975, vi risiede e lavora[1].

Dopo un B.A. all'Università di Harvard nel 1996, ha conseguito un Master of Fine Arts all'Università di New York nel 2000[2].

Dopo aver viaggiato a lungo in Asia e insegnato inglese in Thailandia, ha pubblicato il suo primo racconto nel periodico New Yorker[3].

Nel 2003 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Ragazze fortunate vincendo il Sue Kaufman Prize for First Fiction[4]

Autrice di 3 romanzi, nel 2004 è stata insignita del Premio PEN/Malamud[5] e nel 2006 del Premio Janet Heidinger Kafka[6].

Opere

Romanzi

  • The Dissident (2006)
  • The Newlyweds (2012)
  • Perduta e attesa (Lost and Wanted, 2019), Torino, Codice, 2020 traduzione di Anna Tagliavini ISBN 978-88-7578-868-1.

Raccolte di racconti

  • Ragazze fortunate (Lucky Girls, 2003), Milano, Mondadori, 2004 traduzione di Chiara Spallino Rocca ISBN 88-04-52697-1.

Premi e riconoscimenti

  • Sue Kaufman Prize for First Fiction: 2004 vincitrice con Ragazze fortunate
  • Premio PEN/Malamud: 2004
  • Premi Whiting: 2005 vincitrice nella sezione "Narrativa"[7]
  • Premio Janet Heidinger Kafka: 2006 vincitrice con The Dissident
  • Guggenheim Fellowship: 2010[8]

Note

  1. ^ (EN) Jennifer L. Knox, Intervista, su newyorker.com, 7 giugno 2010. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Freudenberger, Nell 1975-, su encyclopedia.com. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Lidija Haas, Nell Freudenberger: ‘Like many women I believed I didn't have the right kind of brain for science’, su theguardian.com, 8 giugno 2019. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) Sito ufficiale con albo d'oro, su artsandletters.org. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  5. ^ (EN) Past winners, su penfaulkner.org. URL consultato il 4 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2020).
  6. ^ (EN) Albo d'oro, su sas.rochester.edu. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  7. ^ (EN) Nell Freudenberger 2005 Winner in Fiction, su whiting.org. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  8. ^ (EN) Nell Freudenberger awarded 2010, su gf.org. URL consultato il 4 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nellfreudenberger.net. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 222568144 · ISNI (EN) 0000 0003 6122 6866 · SBN UBOV865157 · LCCN (EN) n2003036463 · GND (DE) 128861665 · BNE (ES) XX1681098 (data) · BNF (FR) cb15618762h (data) · J9U (ENHE) 987007372245405171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura