National Bank Challenger Saguenay 2011 - Doppio

National Bank Challenger Saguenay 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ungheria Tímea Babos
Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula
FinalistiBandiera del Canada Gabriela Dabrowski
Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Jorgelina Cravero e Stéphanie Foretz Gacon erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis National Bank Challenger Saguenay 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Tímea Babos e Jessica Pegula che hanno battuto in finale Gabriela Dabrowski e Marie-Ève Pelletier 6–4, 6–3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Canada Sharon Fichman / Bandiera della Cina Sun Shengnan (semifinali)
  2. Bandiera della Croazia Maria Abramović / Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos / Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula (campionesse)
  2. Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski / Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Sun
6 4 [10]
 Bandiera dell'Austria N Rottmann
 Bandiera della Germania S Werner
4 6 [8] 1  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Sun
77 6
 Bandiera degli Stati Uniti C-y Hsu
 Bandiera degli Stati Uniti E Peters
6 5 [6]  Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera degli Stati Uniti J Boserup
65 3
 Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera degli Stati Uniti J Boserup
3 7 [10] 1  Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera della Cina S Sun
4 6 [10]
3  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
4 6 [10] 3  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
6 3 [12]
WC  Bandiera del Canada E Abanda
 Bandiera del Canada K-A Surin
6 1 [4] 3  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
3 6 [10]
 Bandiera della Bielorussia V Kisialeva
 Bandiera del Brasile N Rossi
1 4  Bandiera del Canada E Routliffe
 Bandiera del Canada C Zhao
6 3 [7]
WC  Bandiera del Canada E Routliffe
 Bandiera del Canada C Zhao
6 6 3  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
6 6
 Bandiera del Regno Unito J Allan
 Bandiera della Russia N Kukharchok
2 2 4  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
4 3
 Bandiera dell'Ucraina I Burjačok
 Bandiera della Svizzera A Sadiković
6 6  Bandiera dell'Ucraina I Burjačok
 Bandiera della Svizzera A Sadiković
5 2
 Bandiera degli Stati Uniti J Elie
 Bandiera degli Stati Uniti W Jones
0 5 4  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
7 6
4  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
6 7 4  Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
6 6
 Bandiera del Canada E Bouchard
 Bandiera degli Stati Uniti A Fink
6 6  Bandiera del Canada E Bouchard
 Bandiera degli Stati Uniti A Fink
3 2
 Bandiera della Francia C Cattaneo
 Bandiera della Francia A Lim
3 1  Bandiera del Canada E Bouchard
 Bandiera degli Stati Uniti A Fink
6 3 [10]
WC  Bandiera del Canada A Muamba
 Bandiera del Canada C Petrick
2 0 2  Bandiera della Croazia M Abramović
 Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
4 6 [8]
2  Bandiera della Croazia M Abramović
 Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
6 6

Note

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis