Naidra Ayadi

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Naidra Ayadi mostra il premio César conquistato nel 2012

Naidra Ayadi (Saint-Ouen, 1º gennaio 1980) è un'attrice francese.

Naidra Ayadi al pranzo dei candidati del Premio César 2012.

Biografia

Di origine tunisine, Ayadi cresce in una cittadina a nord di Parigi, frequentando la capitale come attrice teatrale. Mentre si formava al Conservatorio Nazionale di Versailles, ha conseguito un master in diritto pubblico presso l'Università di Paris-Nanterre.[1] Il successo le arride con la partecipazione nel 2011 alla pellicola Polisse. Per il ruolo di Nora conquista il Premio César per la migliore promessa femminile nel 2012.[2] Nel 2018 ha diretto il suo primo film, Ma fille, con Roschdy Zem nei panni del protagonista.[2]

Filmografia

Cinema

  • Zim and Co., regia di Pierre Jolivet (2005)
  • Polisse, regia di Maïwenn (2011)
  • Voyage sans retour, regia di François Gérard (2013)
  • Prêt à tout, regia di Nicolas Cuche (2014)
  • Les Gazelles, regia di Mona Achache (2014)
  • Une histoire banale, regia di Audrey Estrougo (2014)
  • SMS regia di Gabriel Julien-Laferrière (2014)
  • Rappelle-toi, regia di Xavier Durringer (2015)
  • La Taularde, regia di Audrey Estrougo (2015)
  • Ha i tuoi occhi (Il a Déjà Tes Yeux), regia Lucien Jean-Baptiste (2017)
  • Selfie di famiglia (Mon bébé), regia di Lisa Azuelos (2019)
  • Mon légionnaire, regia di Rachel Lang (2021)
  • La promessa - Il prezzo del potere, regia di Thomas Kruithof (2021)
  • La ragazza di Stillwater (Stillwater), regia di Tom McCarthy (2021)
  • Le Sixième Enfant, regia di Léopold Legrand 2022)
  • Un vizio di famiglia (L'Origine du mal), regia di Sébastien Marnier (2022)
  • Comme une louve, regia di Caroline Glorion (2023)
  • Un colpo di fortuna - Coup de Chance, regia di Woody Allen (2023)

Televisione

Teatro

  • La doppia incostanza di Pierre de Marivaux, regia di Danièle Dubreuil, Mois Molière, Versailles (1997)
  • Molto rumore per nulla di William Shakespeare, regia di Vincent Caire e Gaël Colin, Théâtre Montansier, Versailles (2002)
  • Una domanda di matrimonio di Anton Čechov, regia di Jacques Hadjaje, E.C.M. (2002)
  • Il gabbiano di Anton Čechov, regia di Jean Bellorini, La Cartoucherie, Parigi, tournée (2003-2004)
  • Portrait de famille di Denise Bonal, regia di Marion Bierry, Théâtre de Poche Montparnasse, Paris (2005)
  • Yerma di Federico Garcia Lorca, regia di Jean Bellorini e Marie Ballet, Théatre Montansier, Versailles, La Cartoucherie, Parigi (2005)
  • Le mille e una notte, regia di J-L Borg, Istituto del mondo arabo, Parigi (2006)
  • Meurtres de la princesse juive di Armando Llamas, regia di Philippe Adrien, Théâtre de la Tempête, Parigi (2007)
  • Les Riches reprennent confiance di Louis-Charles Sirjacq, regia di Etienne Bierry, Théâtre de Poche Montparnasse, Parigi (2008)
  • Liliom di Ferenc Molnar, regia di Marie Ballet, Théâtre de la Tempête, Parigi (2009)
  • Justice di Samantha Markowic, regia di Salomé Lelouch, Théâtre de l'Œuvre, Parigi (2018)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FR) Prisma Média, Naidra Ayadi - La biographie de Naidra Ayadi avec Gala.fr, su Gala.fr. URL consultato il 12 marzo 2024.
  2. ^ a b (FR) Naidra Ayadi, inch’ Allah… ou pas, su Libération.fr, 13 settembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naidra Ayadi

Collegamenti esterni

  • (EN) Naidra Ayadi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Controllo di autoritàVIAF (EN) 168206373 · ISNI (EN) 0000 0001 1529 4775 · LCCN (EN) no2011015777 · GND (DE) 1049857410 · BNF (FR) cb15634589f (data)