Museo civico di Tolfa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musei del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo civico di Tolfa
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTolfa
IndirizzoLargo XV Marzo 1799
Coordinate42°09′02.01″N 11°55′47.98″E42°09′02.01″N, 11°55′47.98″E
Caratteristiche
TipoStorico-culturale
GestioneComune
Visitatori670 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo civico di Tolfa è un museo del comune di Tolfa, nella città metropolitana di Roma.
Inaugurato ad aprile del 1954, espone diversi reperti tutti riferiti al territorio comunale.[1]

Descrizione

Il museo è ospitato nell'ex Convento dei Padri Agostiniani. L'esposizione tende a conservare e valorizzare l'identità storico culturale di Tolfa e del suo territorio.

L'offerta museale si sviluppa lungo il percorso storico rappresentato dalla sezione etrusca, da quella romana e da quella medievale. Nella sezione etrusca sono esposti, tra l'altro, i ritrovamenti della Necropoli della Riserva del Ferrone.

Note

  1. ^ Il museo sul sito dei Beniculturali

Collegamenti esterni

  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio