Moving

Moving
singolo discografico
ArtistaKate Bush
Pubblicazione6 febbraio 1978
Durata3:20 (singolo)
Album di provenienzaThe kick inside
Genere[1]Art rock
EtichettaEMI Music Japan
ProduttoreAndrew Powell
Registrazioneagosto 1977
Kate Bush - cronologia
Singolo precedente
Wuthering Heights
(1978)
Singolo successivo
Them Heavy People
(1978)

Moving è un singolo della cantante inglese Kate Bush contenuto nell'album di debutto del 1978 The Kick Inside e pubblicato per il mercato giapponese il 6 febbraio 1978, dove raggiunse la prima posizione in classifica.

Il brano

Moving è un tributo a Lindsay Kemp, già insegnante di David Bowie da cui Kate Bush ha cominciato a prendere lezioni di mimo dopo aver visto le locandine dello spettacolo Flowers. Moving è stato pubblicato il 6 febbraio 1978 solo in Giappone, con Wuthering Heights sul lato B per promuovere l'album The Kick Inside[2]. Il brano apre con un campionamento del canto delle balene tratto da Songs of the Humpback Whale, un album realizzato da Roger S. Payne. In un'intervista alla rivista Sounds Kate Bush ha descritto la relazione tra le balene e il movimento[3].

Versioni

  1. Moving – 3:20
  2. Wuthering Heights – 4:30

Musicisti

Cover

  • La cantante di Mandopop Valen Hsu ha incluso una cover del brano nel suo album Lei Hai (Mare di lacrime) del 1996.

Note

  1. ^ Mirko Diamanti, Recensione: Kate Bush - The Kick Inside, su storiadellamusica.it. URL consultato il 20 settembre 2019.
  2. ^ Moving Kate Bush, su katebush.com. URL consultato il 28-02-2016.
  3. ^ Phil Sutcliffe, Labushka, in Sounds, Londra, Spotlight Publications, United Newspapers, agosto 1980.
  4. ^ Moving su Discogs.com, pubblicato da EMI Music Japan su disco in vinile da 7"

Collegamenti esterni

  • (EN) Moving, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moving, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • Sito italiano, su thekickinside.altervista.org. URL consultato il 28 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo