Mirko Drudi

Mirko Drudi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182
Peso80
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Forlì
Carriera
Giovanili
  Cesena
Squadre di club1
2006-2007  Cesena2 (0)
2007-2008  Poggibonsi10 (0)
2008-2009  Verucchio10 (0)
2009-2010  Bassano Virtus7 (0)
2010-2011  Valenzana23 (2)
2011-2012  Bassano Virtus19 (0)
2012-2013  Novese11 (0)
2013  Riccione14 (1)
2013-2014  Romagna Centro18 (4)
2014-2015  Forlì42 (4)[1]
2015-2016  Santarcangelo23 (0)
2016-2018  Lecce36 (0)[2]
2018  Trapani14 (2)[3]
2018-2019  Cittadella23 (0)[4]
2019-2022  Pescara62 (2)[5]
2022-2023  Monopoli14 (0)
2023-  Forlì13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mirko Drudi (Cesena, 22 febbraio 1987) è un calciatore italiano, difensore del Forlì.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale, in passato ha anche ricoperto il ruolo di centrocampista.[6]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, ha debuttato in prima squadra il 10 febbraio 2007 subentrando ad Adriano Mezavilla al 70' dell'incontro vinto 2-1 contro il Crotone.[7] Impiegato solo in un'altra occasione nella stagione 2006-2007, negli anni successivi è stato ceduto in prestito in Serie C2 a Poggibonsi, Bassano Virtus e Valenzana, per poi essere acquistato a titolo definitivo dal Bassano Virtus.

Dal 2012 al 2014 ha giocato in Serie D con le maglie di Novese, Riccione e Romagna Centro e nel gennaio 2014 è tornato in C2 con il Forlì,[8] dove è diventato ben presto titolare disputando 47 incontri nell'arco di una stagione e mezza.

Nel luglio 2015 si è trasferito al Santarcangelo.[9] dove è rimasto una sola stagione per poi passare al Lecce al termine del campionato.[10] Con il club giallorosso è rimasto una stagione e mezza giocando 37 incontri in Serie C e nel gennaio 2018 è stato ceduto al Trapani.[11]

Il 4 luglio 2018 si è trasferito al Cittadella, approdando per la prima volta in Serie B; ha debuttato nel campionato cadetto il 26 agosto seguente disputando l'incontro vinto 3-0 contro il Crotone.[12]

Il 2 settembre 2019 firma con il Pescara[13], dove rimarrà per tre stagioni. Il 26 luglio 2022 viene tesserato dal Monopoli, in Serie C.[14]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera dell'Italia Bassano 2D 7 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 7 0
2010-2011 Bandiera dell'Italia Valenzana 2D 23 2 CI-LP 3 0 - - - - - - 26 2
2011-2012 Bandiera dell'Italia Bassano 1D 19 0 CI-LP 4 1 - - - - - - 23 1
Totale Bassano 26 0 4 1 - - - - 30 1
2012-gen. 2013 Bandiera dell'Italia Novese D 11 0 CI-D 0 0 - - - - - - 11 0
gen.-giu. 2013 Bandiera dell'Italia Riccione D 14 1 CI-D - - - - - - - - 14 1
2013-gen. 2014 Bandiera dell'Italia Romagna Centro D 18 4 CI-D 0 0 - - - - - - 18 4
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Italia Forlì 2D 8+3[15] 2+1[15] CI-LP - - - - - - - - 11 3
2014-2015 LP 34+2[15] 2 CI-LP 1 0 - - - - - - 37 2
Totale Forlì 42+5 4+1 1 0 - - - - 48 5
2015-2016 Bandiera dell'Italia Santarcangelo LP 23 0 CI-LP 0+2 0 - - - - - - 25 0
ago. 2016 LP 0 0 CI-LP 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Santarcangelo 23 0 3 0 - - - - 26 0
ago. 2016-2017 Bandiera dell'Italia Lecce LP 24+1[16] 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 26 0
2017-gen. 2018 C 12 0 CI+CI-C 3+1 0 - - - - - - 16 0
Totale Lecce 36+1 0 5 0 - - - - 42 0
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Trapani C 14+2[16] 2 CI+CI-C - - - - - - - - 16 2
2018-2019 Bandiera dell'Italia Cittadella B 22+1[16] 0 CI 1 0 - - - - - - 24 0
ago.-set. 2019 B 1 0 CI 2 0 - - - - - - 3 0
Totale Cittadella 23+1 0 3 0 - - - - 27 0
set. 2019-2020 Bandiera dell'Italia Pescara B 27 0 CI - - - - - - - - 27 0
2020-2021 B 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2021-2022 C 25+2[16] 2 CI-C 1 0 - - - - - - 28 2
Totale Pescara 62+2 2 1 0 - - - - 65 2
2022-2023 Bandiera dell'Italia Monopoli C 14 0 CI-C 0 0 - - - - - - 14 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Forlì D 13 0 CI-D 0 0 - - - - - - 13 0
Totale carriera 330 16 20 1 - - - - 350 17

Note

  1. ^ 47 (5) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 37 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 16 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 24 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 64 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ Pescara calcio – Drudi “Tanta gavetta. Ho cambiato ruolo. Campagnaro il top”, su rete8.it, 10 ottobre 2019.
  7. ^ Mirko Drudi - Prime volte, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 2 novembre 2022.
  8. ^ Romagna Centro: Mirko Drudi va in Lega Pro, su tuttocampo.it, 31 gennaio 2014.
  9. ^ Santarcangelo Calcio. Contratto biennale per l'ex Forlì Mirko Drudi, su newsrimini.it, 7 luglio 2015.
  10. ^ Ora è anche ufficiale: Lecce, ecco il difensore Drudi, su alfredopedulla.com.
  11. ^ Trapani, acquistato dal Lecce il difensore Drudi, su Giornale di Sicilia. URL consultato il 2 novembre 2022.
  12. ^ Calciomercato Cittadella, ufficiali gli arrivi di Frare e Drudi, su tuttosport.com. URL consultato il 2 novembre 2022.
  13. ^ UFFICIALE: Drudi al Pescara, su www.forzapescara.com. URL consultato il 2 novembre 2022.
  14. ^ UFFICIALE - Monopoli, tesserato l'ex Lecce Drudi, su TUTTOcalcioPUGLIA.com. URL consultato il 2 novembre 2022.
  15. ^ a b c Play-out.
  16. ^ a b c d Play-off.

Collegamenti esterni

  • Mirko Drudi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mirko Drudi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mirko Drudi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio