Milano-Sanremo 1926

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Milano-Sanremo 1926
Edizione19ª
Data21 marzo
PartenzaMilano
ArrivoSanremo
Percorso286,5 km
Tempo9h48'00"
Media29,235 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Nello Ciaccheri
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Egidio Picchiottino
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Sanremo 1925Milano-Sanremo 1927
Manuale

La Milano-Sanremo 1926, diciannovesima edizione della corsa, fu disputata il 21 marzo 1926, per un percorso totale di 286,5 km. Fu vinta dall'italiano Costante Girardengo, giunto al traguardo con il tempo di 9h48'00" alla media di 29,235 km/h davanti ai connazionali Nello Ciaccheri e Egidio Picchiottino.

I ciclisti che partirono da Milano furono 89; coloro che tagliarono il traguardo a Sanremo furono 34.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Wolsit-Pirelli 9h48'00"
2 Bandiera dell'Italia Nello Ciaccheri Legnano-Pirelli a 6'40"
3 Bandiera dell'Italia Egidio Picchiottino Alcyon-Dunlop a 11'15"
4 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Wolsit-Pirelli a 12'45"
5 Bandiera dell'Italia Arturo Bresciani Olympia-Dunlop a 17'30"
6 Bandiera dell'Italia Ermanno Vallazza Legnano-Pirelli a 18'30"
7 Bandiera dell'Italia Giuseppe Pancera Olympia-Dunlop a 18'35"
8 Bandiera della Francia Marcel Huot Maino a 21'00"
9 Bandiera della Francia Romain Bellenger Alcyon-Dunlop a 22'30"
10 Bandiera dell'Italia Secondo Martinetto Méteore-Wolber a 30'00"

Collegamenti esterni

  • Milano-Sanremo 1926, su museociclismo.it. URL consultato il 12 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo