Mihály Balacics

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mihály Balasics
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
Carriera
Squadre di club1
1925-1926  Verona19 (3)[1]
1926-1927  Torino20 (5)
1933-1934  Pavia? (?)
1935-1936  Anconitana-Bianchi? (?)
Carriera da allenatore
1930-1932  Pavia
1932-1933  Cosenza[2]
1933-1934  Pavia[3]
1934-1935  SPAL
1949-1950  Messina[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mihály Balasits, meglio conosciuto come Mihály Balasics[5] (Pesterzsébet, 19 ottobre 1898 – ...), è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese, di ruolo difensore.

Carriera

Nel 1927, dopo esser stato fra i protagonisti dello scudetto poi revocato del Torino, è costretto a tornare a giocare in patria dalla Carta di Viareggio.[6]

Palmarès

Torino: 1926-1927[7]

Note

  1. ^ HELLASTORY.net | Almanacco | Tutti i numeri di Mihaly BALACICS
  2. ^ Cosenza Calcio - Official Web Site
  3. ^ Il calcio a Pavia,, 1911-2011, un secolo di emozioni, di Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni, 2011, da pagina 86 a pagina 90
  4. ^ indiceallenatori
  5. ^ cfr. Consolato d'Ungheria di Torino.
  6. ^ Calciomercato Torino dal 1907 al 1929/30 Archiviato il 17 gennaio 2012 in Internet Archive.
  7. ^ A seguito delle decisioni del Direttorio Federale in merito ai fatti riguardanti il caso Allemandi, lo scudetto vinto dal Torino nel campionato 1926-1927 fu revocato e non più assegnato.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mihály Balacics, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carriera fra gli Hungarian players and coaches in Italy su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio