Miff Mole

Abbozzo jazz
Questa voce sugli argomenti musicisti statunitensi e jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti statunitensi e jazz non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Irving Milfred "Miff" Mole
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
New Orleans jazz
Dixieland
Swing
Periodo di attività musicale1924 – 1961
StrumentoTrombone
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Irving Milfred Mole meglio conosciuto come Miff Mole (Roosevelt, 11 marzo 1898 – New York, 29 aprile 1961) è stato un trombonista e direttore d'orchestra statunitense.

Considerato come uno dei più grandi trombonisti della storia del jazz, rappresenta una figura rivoluzionaria nel campo del jazz classico, a ragione del fatto che è stato il musicista che ha creato il primo assolo di jazz per trombone, dando così a questo strumento, uno stile distintivo e influente.

Le sue principali registrazioni sono "Slippin 'Around", "Red Hot Mama" del 1924, incisa con Sophie Tucker alla voce, "Wait and See", ripresa poi nel film del 2008 Il curioso caso di Benjamin Button, "Toddlin' Blues" e "Davenport Blues", registrato nel 1925 con Bix Beiderbecke e Tommy Dorsey.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miff Mole

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56801234 · ISNI (EN) 0000 0000 7366 233X · SBN LO1V263836 · Europeana agent/base/63133 · LCCN (EN) no91023109 · GND (DE) 13539919X · BNF (FR) cb13944209k (data) · CONOR.SI (SL) 110585443
  Portale Biografie
  Portale Jazz