Michael Olaitan

Abbozzo calciatori nigeriani
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michael Olaitan
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza184 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2011-2013  GAS Veria62 (14)
2013-2014  Olympiakos16 (8)
2014-2015  Ergotelīs12 (1)
2015  Twente15 (0)
2016  Kortrijk7 (0)
2016-2017  Paniōnios6 (0)
2017-2018  Samt'redia13 (6)
2018-2019  Apollōn Pontou27 (4)
2020-2021  Panserraïkos10 (2)
Nazionale
2013-2014Bandiera della Nigeria Nigeria U-208 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michael Olaitan Oyeneye (Jos, 1º gennaio 1993) è un calciatore nigeriano, attaccante svincolato.

Carriera

Club

Dopo aver iniziato tra le giovanili della formazione nigeriana dei Mighty Jets, nel febbraio del 2011 si trasferisce in Grecia, firmando per il GAS Veria, rimanendovi fino all'estate del 2013.

Nell'estate del 2013, passa ufficialmente all'Olympiakos. Con la formazione del Pireo, gioca stabilmente in prima squadra, fin quando, nel marzo del 2013, in un match contro il Panathīnaïkos, si accascia al suolo, a causa di quella che si scoprirà essere una miocardite.[1] Tale infortunio, costringe il giocatore a saltare tutta la stagione 2013-2014.

Dopo la ripresa dell'attività agnostica, l'Olympiakos manda il giocatore in prestito dapprima all'Ergotelīs, poi in Olanda tra le file del Twente, infine ai belgi del Kortrijk.

Terminato il prestito in Belgio, scioglie ogni vincolo contrattuale con l'Olympiakos e firma per il Paniōnios, senza riuscire tuttavia ad imporsi come titolare. Dopo la breve parentesi col Panionios, firma per i georgiani del Samt'redia, prima di ritornare nuovamente in Grecia giocando per Apollōn Kalamarias e Panserraïkos.

Nazionale

A livello di nazionale, vanta una convocazione per il Mondiale under-20 2013 svoltosi in Turchia, in cui gioca tutte e quattro le gare disputate dalla Nigeria.

Palmarès

Competizioni nazionali

Olympiakos: 2013-2014

Note

  1. ^ "Michael Olaitan's condition not serious after Nigerian striker collapses at Greek Derby"

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Michael Olaitan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Michael Olaitan, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Michael Olaitan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Michael Olaitan, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio