Meselech Melkamu

Meselech Melkamu
Meselech Melkamu ai mondiali di Berlino 2009
NazionalitàBandiera dell'Etiopia Etiopia
Altezza158 cm
Peso48 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Mezza maratona
Maratona
Corsa campestre
SocietàEthiopian Electric Power Corporation
Record
1500 m 4'07"52 (2007)
Miglio 4'33"94 (2003)
3000 m 8'34"73 (2005)
3000 m 8'23"74 (indoor - 2007)
5000 m 14'31"91 (2010)
10000 m 29'53"80 (2009)
10 km 31'18" (2013)
15 km 47'55" (2013)
20 km 1h04'33" (2013)
Mezza maratona 1h08'05" (2013)
25 km 1h23'10" (2016)
30 km 1h39'44" (2016)
Maratona 2h21'01" (2012)
Carriera
Nazionale
2003-Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Mondiali indoor 0 1 0
Mondiali di cross 1 0 5
Mondiali juniores 1 0 0
Campionati africani 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Meselech Melkamu Haileyesus (Debra Marcos, 19 aprile 1985) è una mezzofondista e maratoneta etiope.

Biografia

Quarta di sei fratelli, è figlia di Haile Yesus Melkamu, militare e maratoneta con modeste prestazioni a livello internazionale negli anni 1960.

Allenata da Yilma Berta, ha partecipato con ottimi risultati a diverse competizioni internazionali, conquistano, tra l'altro, il titolo di campionessa del mondo juniores di corsa campestre nel 2004 e, sempre nello stesso anno, il titolo di campionessa del mondo juniores nei 5000 metri.

Nella sua carriera nella categoria assoluta ha conquistato diverse medaglie in competizioni internazionali di corsa campestre e mezzofondo su pista. Ai campionati africani di atletica leggera di Addis Abeba 2008 si è diplomata campionessa continentale nei 5000 metri.

È stata detentrice del record africano sui 10 000 metri con il tempo di 29'53"80.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Mondiali di cross Bandiera della Svizzera Losanna Gara juniores 20'33"
2004 Mondiali di cross Bandiera del Belgio Bruxelles Cross juniores   Oro 20'48"
Mondiali juniores Bandiera dell'Italia Grosseto 5000 m piani   Oro 15'21"52
2005 Mondiali di cross Bandiera della Francia Saint-Galmier Cross lungo 26'39"
Cross corto 13'28"
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 5000 m piani 14'43"47
2006 Mondiali di cross Bandiera del Giappone Fukuoka Cross lungo   Bronzo 25'38"
Cross corto   Bronzo 12'54"
2007 Mondiali di cross Bandiera del Kenya Mombasa Cross seniores   Bronzo 26'48"
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 5000 m piani 15'01"42
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 3000 m piani   Argento 8'41"50
Mondiali di cross Bandiera del Regno Unito Edimburgo Cross seniores 25'51"
Africani Bandiera dell'Etiopia Addis Abeba 5000 m piani   Oro 15'49"81
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 5000 m piani 15'49"03
2009 Mondiali di cross Bandiera della Giordania Amman Cross seniores   Bronzo 26'19"
Mondiali Bandiera della Germania Berlino 5000 m piani 15'03"72
10000 m piani   Argento 30'51"34
2010 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Bydgoszcz Cross seniores   Bronzo 24'26"
Africani Bandiera del Kenya Nairobi 10000 m piani   Argento 31'55"50
2011 Mondiali di cross Bandiera della Spagna Punta Umbría Cross seniores 25'18"
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 10000 m piani 30'56"55 Miglior prestazione personale stagionale
Giochi panafricani Bandiera del Mozambico Maputo 10000 m piani dnf
2013 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Bydgoszcz Cross seniores dnf
Mondiali Bandiera della Russia Mosca Maratona dnf

Altre competizioni internazionali

2004
2005
  • 5ª alla IAAF World Athletics Final (Bandiera di Monaco Fontvieille), 3000 metri - 8'50"42
2006
2007
2008
  •   Bronzo alla IAAF World Athletics Final (Bandiera della Germania Stoccarda), 5000 metri - 14'58"76
  •   Argento al Golden Gala (Bandiera dell'Italia Roma), 5000 m piani - 14'38"78
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meselech Melkamu

Collegamenti esterni

  • (EN) Meselech MELKAMU, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Meselech Melkamu, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Meselech Melkamu, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Meselech Melkamu, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Meselech Melkamu, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Meselech Melkamu, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Meselech Melkamu, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie