Martinismo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento esoterismo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il Martinismo è una Via Iniziatica il cui scopo è il "perfezionamento interiore dell'essere umano", attraverso la reintegrazione dell'uomo nell'uomo e dell'uomo nel divino.

Origine

Malgrado molti indichino nel mistico francese Louis Claude de Saint-Martin, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo, il fondatore del martinismo, questi non ha mai creato nessun gruppo iniziatico, ma anzi prese le distanze sia dalla massoneria, così come dagli Eletti Cohen.

Come forma strutturata il martinismo trova la propria nascita nell'opera del Papus, al secolo Gérard Encausse, e successivamente ha raccolto indirizzi operativi[non chiaro] e strumenti di altri maestri o gruppi che a vario titolo si riconoscevano nell'esoterismo cristiano: Martinès de Pasqually, maestro di Saint-Martin, Robert Ambelain, Paul Sédir, Stanislas de Guaita.

Gérard Encausse fondò nel 1881 in Francia l'Ordine Martinista, dando vita, di fatto, al Martinismo moderno, diffuso in tutto il mondo e presente anche in Italia. L'Ordine, dunque, si rifà a Saint Martin, ma quest'ultimo non aveva strutturato il proprio gruppo di discepoli secondo una struttura iniziatica che assomigliasse ad un ordine, bensì semplicemente come un "gruppo di amici", con cui condividere la propria visione mistico-esoterica.

Voci correlate

  • Brahman Ātman

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martinismo

Collegamenti esterni

  • Loggia Martinista Silentium, su loggiamartinistasilentium.it.
  • Ordine Martinista, su ordinemartinista.org.
  • Ordine Martinista Italiano, su ordinemartinista.net.
  • Ordine Sacerdotale Ermetico Martinista, su martinismoetradizione.com.
  • Ordine Martinista Di Rito Napolitano, su omnapolitano.altervista.org.
  • Ordine Martinista Universale, su martinismo.it. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2019).
  • Sovrano Ordine Gnostico Martinista, su martinismo.net.
  • Ordine Martinista Tradizionale, su martiniste.org.
  • Ordine Martinista Cohen Archiviato il 2 gennaio 2020 in Internet Archive., su ordinemartinistacohen.it
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 51884 · BNF (FR) cb11936642h (data)