Marleen Gorris

Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marleen Gorris

Marleen Gorris (Roermond, 9 dicembre 1948) è una regista olandese.

Molto conosciuta per aver spesso affrontato temi femministi, ha raggiunto la fama internazionale con L'albero di Antonia (Antonia) che nel 1996 si aggiudicato l'Oscar come migliore film straniero.

Filmografia

  • A Question of Silence (1982)
  • Broken Mirrors (1984)
  • The Last Island (1990)
  • L'albero di Antonia (Antonia) (1995)
  • Mrs. Dalloway (1997)
  • La partita - La difesa di Lužin (The Luzhin Defence) (2000)
  • L'uomo dei miei sogni (Carolina) (2003)
  • Viaggio nella vertigine (2009)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marleen Gorris

Collegamenti esterni

  • (EN) Marleen Gorris, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marleen Gorris, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marleen Gorris, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marleen Gorris, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marleen Gorris, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Marleen Gorris, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46358999 · ISNI (EN) 0000 0000 8124 4840 · LCCN (EN) no96054295 · GND (DE) 130433373 · BNF (FR) cb14578723j (data) · J9U (ENHE) 987007424252105171 · CONOR.SI (SL) 104904291
  Portale Biografie
  Portale Cinema