Marek Heinz

Marek Heinz
Heinz nel 2010 al Ferencváros
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza188 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1985-1986Sigma Hodolany
1986-1987Sokol Holice
1987-1991Lokomotiva Olomouc
1991-1996  Sigma Olomouc
Squadre di club1
1996-1997  Sigma Olomouc4 (0)
1997  Atlantic Lázně Bohdaneč8 (0)
1997-2000  Sigma Olomouc66 (17)
2000-2003  Amburgo53 (5)
2003  Arminia Bielefeld14 (0)
2003-2004  Baník Ostrava32 (19)
2004-2005  Borussia M'gladbach23 (1)
2005-2006  Galatasaray18 (3)
2006-2007  Saint-Étienne28 (4)
2007-2008  Nantes16 (1)
2008-2009  Brno21 (2)
2009-2010  Kapfenberger27 (5)
2010-2011  Ferencváros25 (7)
2011-2013  Sigma Olomouc21 (4)
2013  Znojmo20 (10)
2013-2014  1. HFK Olomouc? (?)
2014-2015Melk19 (11)
2015-2016  1. HFK Olomouc19 (7)
Nazionale
1997Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-204 (0)
1998-2000Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-2120 (6)
2000Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Olimpica2 (1)
2000-2006Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca30 (5)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoSlovacchia 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marek Heinz (Olomouc, 4 agosto 1977) è un ex calciatore ceco, di ruolo centrocampista o attaccante.

Caratteristiche tecniche

Principalmente impiegato come seconda punta, poteva essere impiegato anche come trequartista, ala o punta centrale.

Carriera

Club

Heinz con la maglia del Kapfenberger

Dopo aver militato nelle giovanili di Sigma Holodany, Sokol Holice, Lokomotiva Olomouc e Sigma Olomouc, nella stagione 1996-1997 ha debuttato tra i professionisti nelle file del Sigma Olomouc. Dopo un periodo all'Atlantic Lázně Bohdaneč, ha militato nelle file del Sigma Olomouc per tre stagioni, totalizzando 66 presenze e 17 reti in campionato. Nel 2000 si è trasferito in Germania, all'Amburgo. Ha militato nelle file dei Dinasaurier per due stagioni e mezzo, totalizzando 6 reti in 64 presenze. Nel gennaio 2003 si è trasferito in prestito all'Arminia Bielefeld, con cui ha totalizzato 14 presenze. Nel luglio 2003 è tornato in patria, trasferendosi al Baník Ostrava[1]. La stagione con il Baník Ostrava è stata particolarmente positiva per Heinz: ha segnato 19 reti in 30 presenze di campionato ed è stato il capocannoniere del torneo. Nell'agosto 2004 è tornato in Germania, al Borussia M'gladbach[2]. Il 31 agosto 2005 si è trasferito in Turchia, al Galatasaray[3]. Ha militato nelle file del club turco per una stagione, totalizzando 24 presenze e 4 reti. Dopo aver rescisso con il Galatasaray, nel settembre 2006 è stato ingaggiato dal Saint-Étienne[4], club francese. Il 21 agosto 2007 è passato al Nantes[5]. Nel settembre 2008 è tornato in patria, firmando con lo Zbrojovka Brno[6][7]. Nel 2009 si è trasferito in Austria, al Kapfenberger[8]. Nel luglio 2010 ha firmato un contratto annuale con il Ferencváros[9]. Nella stagione successiva è tornato al Sigma Olomouc[10]. Nel novembre 2012 ha rescisso il proprio contratto[11]. Rimasto svincolato, nel gennaio 2013 è passato allo Znojmo[12]. Ha concluso la propria carriera nel 2016, dopo due esperienze all'1. HFK Olomouc e una in Austria con il Melk[13].

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 16 agosto 2000, nell'amichevole Rep. Ceca-Slovenia (0-1)[14]. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 15 novembre 2003, nell'amichevole Rep. Ceca-Canada (5-1)[15], siglando il gol del momentaneo 2-0 al minuto 49. Ha partecipato, con la selezione ceca, agli Europei 2004[16] e ai Mondiali 2006[17]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni agli Europei 2004[16] e nelle qualificazioni ai Mondiali 2006[18]. Ha totalizzato, con la selezione ceca, 30 presenze e 5 reti.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996-gen. 1997 Bandiera della Rep. Ceca Sigma Olomouc 1L 4 0 PCMFS ? ? UEFA 0 0 - - - 4+ 0+
gen.-giu. 1997 Bandiera della Rep. Ceca Atlantic Lázně Bohdaneč DL 8 0 PCMFS 0 0 - - - - - - 8 0
1997-1998 Bandiera della Rep. Ceca Sigma Olomouc 1L 23 4 PCMFS ? ? - - - - - - 23+ 4+
1998-1999 1L 28 9 PCMFS ? ? UEFA 4 3 - - - 32+ 12+
1999-2000 1L 15 4 PCMFS 1 0 UEFA 2 0 - - - 18 4
Totale Sigma Olomouc 66 17 1+ 0+ 6 3 - - 74+ 20+
2000-2001 Bandiera della Germania Amburgo BL 26 4 DFBP 2 1 CL+UEFA 5+2 0+0 - - - 35 5
2001-2002 BL 16 1 DFBP 1 0 - - - - - - 17 1
2002-gen. 2003 BL 11 0 DFBP 1 0 - - - - - - 12 1
Totale Amburgo 53 5 4 1 7 0 - - 64 6
gen.-giu. 2003 Bandiera della Germania Arminia Bielefeld BL 14 0 DFBP 0 0 - - - - - - 14 0
2003-2004 Bandiera della Rep. Ceca Baník Ostrava 1L 30 19 PCMFS 1 0 - - - - - - 31 19
giu.-ago. 2004 1L 2 0 PCMFS 0 0 CL 1 0 - - - 3 0
Totale Baník Ostrava 32 19 1 0 1 0 - - 34 19
ago. 2004-2005 Bandiera della Germania Borussia M'gladbach BL 20 1 DFBP 0 0 - - - - - - 20 1
giu.-ago. 2005 BL 3 0 DFBP 0 0 - - - - - - 3 0
Totale Borussia M'gladbach 23 1 0 0 - - - - 23 1
ago. 2005-2006 Bandiera della Turchia Galatasaray SL 18 3 TK 4 1 UEFA 2 0 - - - 24 4
2006-2007 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 28 4 CF+CDLL 1+2 1+0 - - - - - - 31 4
2007-2008 Bandiera della Francia Nantes L2 16 1 CF+CDLL 2+2 1+1 - - - - - - 20 3
2008-2009 Bandiera della Rep. Ceca Zbrojovka Brno 1L 21 2 PCMFS 1 0 - - - - - - 22 2
2009-2010 Bandiera dell'Austria Kapfenberger BL 27 5 OFBC 0 0 - - - - - - 27 5
2010-2011 Bandiera dell'Ungheria Ferencváros NBI 25 7 MK 3 0 - - - - - - 28 7
2011-2012 Bandiera della Rep. Ceca Sigma Olomouc 1L 20 4 PCMFS 4 0 - - - - - - 24 4
2012-nov. 2012 1L 1 0 PCMFS 0 0 - - - CSP 0 0 1 0
Totale Sigma Olomouc 21 4 4 0 - - 0 0 25 4
gen.-giu. 2013 Bandiera della Rep. Ceca Znojmo DL 12 8 PCMFS 0 0 - - - - - - 12 8
giu.-ott. 2013 1L 8 2 PCMFS 0 0 - - - - - - 8 2
Totale Znojmo 20 10 0 0 - - - - 20 10
ott. 2013-2014 Bandiera della Rep. Ceca 1. HFK Olomouc MFL ? ? PCMFS ? ? - - - - - - ? ?
2014-2015 Bandiera dell'Austria Melk 2LWN 19 11 - - - - - - - - - 19 11
2015-2016 Bandiera della Rep. Ceca 1. HFK Olomouc MFL 19 7 PCMFS ? ? - - - - - - 19+ 7+
Totale carriera 414+ 96+ 25+ 5+ 16 3 0 0 455+ 104+

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-8-2000 Ostrava Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole - Uscita al 53’ 53’
28-2-2001 Skopje Macedonia Bandiera della Macedonia 1 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
11-10-2003 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2004 - Uscita al 68’ 68’
12-11-2003 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 5 – 1 Bandiera del Canada Canada Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
18-2-2004 Palermo Italia Bandiera dell'Italia 2 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
31-3-2004 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-4-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-6-2004 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 36’ 36’
15-6-2004 Aveiro Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Euro 2004 - 1º turno 1 Ingresso al 57’ 57’
19-6-2004 Aveiro Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Euro 2004 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’
23-6-2004 Lisbona Germania Bandiera della Germania 1 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Euro 2004 - 1º turno 1
27-6-2004 Porto Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Euro 2004 - Quarti di finale - Ingresso al 71’ 71’
18-8-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
8-9-2004 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Ammonizione al 56’ 56’
9-10-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 0 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 0 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 69’ 69’
17-11-2004 Skopje Macedonia Bandiera della Macedonia 0 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 16’ 16’
9-2-2005 Celje Slovenia Bandiera della Slovenia 0 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ammonizione al 24’ 24’ Uscita al 46’ 46’
17-8-2005 Göteborg Svezia Bandiera della Svezia 2 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 78’ 78’
3-9-2005 Costanza Romania Bandiera della Romania 2 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 75’ 75’
7-9-2005 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 4 – 1 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Mondiali 2006 1
8-10-2005 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 67’ 67’
12-10-2005 Helsinki Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 1
12-11-2005 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 0 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 79’ 79’
1-3-2006 Smirne Turchia Bandiera della Turchia 2 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
30-5-2006 Jablonec nad Nisou Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole -
3-6-2006 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 0 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
22-6-2006 Norimberga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 78’ 78’
15-11-2006 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 30 Reti 5

Palmarès

Club

  • Campionato ceco: 1
Banik Ostrava: 2003-2004
Galatasaray: 2005-2006
Sigma Olomouc: 2011-2012

Individuale

2003-2004 (19 gol)

Note

  1. ^ (EN) UEFA.com, Heinz heads home to Baník, su UEFA.com, 3 luglio 2003. URL consultato il 12 maggio 2024.
  2. ^ (EN) UEFA.com, Mönchengladbach move for Heinz, su UEFA.com, 23 agosto 2004. URL consultato il 12 maggio 2024.
  3. ^ (DE) UEFA.com, Ziegler wechselt Verein | UEFA Europa League, su UEFA.com, 31 agosto 2005. URL consultato il 12 maggio 2024.
  4. ^ (FR) Foot : Marek Heinz à Saint-Etienne, su Radio Prague International, 13 settembre 2006. URL consultato il 12 maggio 2024.
  5. ^ (EN) UEFA.com, Lens bring in striker Pieroni | UEFA Europa League, su UEFA.com, 21 agosto 2007. URL consultato il 12 maggio 2024.
  6. ^ (CS) 1. FC Brno — Novinky, su 1fcbrno.cz, 2 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).
  7. ^ (CS) Marek Heinz má namířeno do Brna | Domov, su Lidovky.cz, 30 settembre 2008. URL consultato il 12 maggio 2024.
  8. ^ (CS) Marek Heinz patří Kapfenbergu. Definitivně, in Olomoucký deník, 29 giugno 2009. URL consultato il 12 maggio 2024.
  9. ^ Cseh válogatott futballistát igazolt az FTC, su index.hu.
  10. ^ (CS) Heinz se vrací domů, posílí Olomouc | Fotbal, su Lidovky.cz, 17 giugno 2011. URL consultato il 12 maggio 2024.
  11. ^ (CS) Heinz odchází z Olomouce. Na jeho místě září Ordoš, vysvětlil trenér, su iDNES.cz, 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  12. ^ (CS) Heinz si už vybral nové angažmá, nastoupil za druholigové Znojmo, su iDNES.cz, 19 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  13. ^ (DE) Ex-Nationalspieler beim SC Melk, su Tips Online (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2016).
  14. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Czech Republic vs. Slovenia, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 12 maggio 2024.
  15. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Czech Republic vs. Canada, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 12 maggio 2024.
  16. ^ a b European Championship 2004 - Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 12 maggio 2024.
  17. ^ World Cup 2006 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 12 maggio 2024.
  18. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 12 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marek Heinz

Collegamenti esterni

  • Marek Heinz, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marek Heinz, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marek Heinz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marek Heinz, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Marek Heinz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (CS) Statistiche in nazionale di Marek Heinz, su fotbal.cz, FAČR. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Marek Heinz, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marek Heinz, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marek Heinz, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (CSEN) Marek Heinz, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305147553248153800006 · WorldCat Identities (EN) viaf-305147553248153800006
  Portale Biografie
  Portale Calcio