Marco Ercolessi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marco Ercolessi
Ercolessi con la maglia della Marca (2013)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso72 kg
Calcio a 5
RuoloUniversale
Carriera
Giovanili
????-2002  Padova
Squadre di club
2002-2005  Petrarca
2005-2006  Luparense
2006-2008  Belluno
2008-2012  Venezia
2012-2013  Marca
2013-2014  Luparense
2014-2016  Pescara
2016-2017  Kaos
2017-2018  Pescara
2018-2019  Acqua e Sapone
2019-2020  Feldi Eboli
2020-2021  Sandro Abate
2021-2023  Real San Giuseppe
2023-  Napoli
Nazionale
2003-2007Bandiera dell'Italia Italia U-2123 (2)
2009-2020Bandiera dell'Italia Italia137 (17)
Palmarès
 Mondiali
BronzoThailandia 2012
 Europei
BronzoCroazia 2012
OroBelgio 2014
Statistiche aggiornate al 1 aprile 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Ercolessi (Abano Terme, 15 maggio 1986) è un giocatore di calcio a 5 italiano, campione europeo con la Nazionale italiana nel 2014. Ritenuto tra i giocatori italiani tecnicamente più completi, è stato il primo non-oriundo a raggiungere le 100 presenze in nazionale[1].

Carriera

Club

Dopo aver giocato fino a sedici anni nelle giovanili del Padova, nel 2002 comincia la sua avventura nel calcio a 5 con la maglia del Petrarca in Serie A, per poi passare alla Luparense, alla Canottieri Belluno e Venezia. Dopo quattro stagioni passate al Venezia, dove ha conquistato anche la promozione in Serie A,[2] nell'agosto del 2012 si trasferisce alla Marca Futsal[3] con cui si laurea campione d'Italia. Confermato anche nella stagione seguente, a dicembre 2013 fa ritorno alla Luparense, con cui vince il proprio secondo scudetto. Nella stagione 2014-15 segue Fulvio Colini passato dai lupi ad allenare il Pescara[4] con cui vince in un biennio scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana. Con il Pescara raggiunge inoltre la final four di Coppa UEFA, conclusa al quarto posto. Nel luglio del 2016 il Kaos annuncia il trasferimento del giocatore[5].

Nazionale

Già capitano della Nazionale Under-21 di calcio a 5 dell'Italia, ha esordito con la nazionale maggiore il 20 marzo 2009 nella partita contro la Bielorussia[6] valevole per il torneo di qualificazione al Campionato Europeo. Due giorni più tardi ha messo a segno le sue prime reti con la maglia azzurra, realizzando una doppietta alla Lituania. Con la nazionale prende parte a due mondiali e quattro europei, compresa la vittoriosa edizione del 2014. Nell'incontro amichevole del 25 agosto 2016 contro l'Ungheria disputa la sua centesima partita con l'Italia[1], diventando il primo giocatore non-oriundo a raggiungere questo traguardo e il quarto in assoluto dopo Grana, Foglia ed Edgar Bertoni.

Palmarès

Club

  •  Campionato italiano: 3
    Marca: 2012-13
    Luparense: 2013-14
    Pescara: 2014-15
  •  Coppa Italia: 5
    Luparense: 2005-06
    Pescara: 2015-16
    A&S: 2018-19
    Real San Giuseppe: 2022-23
    Napoli: 2023-24
  •  Supercoppa italiana: 2
    Pescara: 2015
    A&S: 2018
  •  Coppa Italia di Serie A2: 1
    Venezia: 2010-11

Nazionale

Note

  1. ^ a b l'Italia vince ancora con l'Ungheria. Ercolessi fa 100 Archiviato l'11 settembre 2016 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. ^ Marco Ercolessi torna in Serie A col suo Venezia Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. ^ Marco Ercolessi approda alla corte di Polido Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. ^ Ercolessi si accasa ai delfini Archiviato il 14 settembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  5. ^ Calzolari: "Felici di esserci assicurati Ercolessi, il miglior giocatore di movimento italiano, un top player" Archiviato il 16 settembre 2016 in Internet Archive. kaosfutsal.it
  6. ^ Dopo la Georgia al debutto, anche la Bielorussia si arrende all’Italia Archiviato l'11 settembre 2016 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Ercolessi

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Daysport.com, su daysport.com.
  • Statistiche in Nazionale su Uefa.com, su uefa.com.
  • Statistiche in Nazionale su Divisionecalcioa5.it, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 29 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
  Portale Biografie
  Portale Calcio