Marcello Gemmato

Marcello Gemmato

Sottosegretario di Stato al Ministero della salute
In carica
Inizio mandato2 novembre 2022
Capo del governoGiorgia Meloni
PredecessorePierpaolo Sileri
Andrea Costa

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CoalizioneXVIII: Centro-destra 2018
XIX: Centro-destra 2022
CircoscrizionePuglia
Incarichi parlamentari
XVIII legislatura:
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia (dal 2012)
In precedenza:
MSI-DN (fino al 1995)
AN (1995-2009)
PdL (2009-2012)
Titolo di studio
  • Laurea in Farmacia
  • Specializzazione in Farmacia ospedaliera
UniversitàUniversità degli Studi di Bari Aldo Moro
ProfessioneFarmacista

Marcello Gemmato (Bari, 21 dicembre 1972) è un politico italiano, dal 23 marzo 2018 deputato alla Camera per Fratelli d'Italia e dal 2 novembre 2022 sottosegretario di Stato al Ministero della salute nel governo Meloni.

Biografia

Laureato nella città natale in farmacia con specializzazione di farmacia ospedaliera, svolge la professione di farmacista. Inizia la sua militanza politica fin da giovanissimo seguendo le orme del padre nel Movimento Sociale Italiano. È attivo a livello studentesco prima nel Fronte Universitario d'Azione Nazionale e poi in Azione Universitaria. Viene eletto rappresentante degli studenti nel Senato accademico della Università degli Studi di Bari.[1]

Dal 2002 fino al suo scoglimento nel 2009 è stato componente dell’Assemblea Nazionale di Alleanza Nazionale.[2]

Nel 2007 fonda l'associazione politico-culturale Levante.[3]

Alle elezioni amministrative del 2009 si candida al consiglio comunale di Bari, tra le liste de Il Popolo della Libertà (PdL), dove viene eletto consigliere comunale.

Nel 2012 aderisce alla scissione dal PdL per fondare Fratelli d'Italia.[2][4]

Alle elezioni politiche del 2018 si candida alla Camera dei deputati, tra le liste di Fratelli d'Italia nella circoscrizione Puglia, dov'è eletto deputato. Nel corso della XVIII legislatura è stato componente e segretario della 12ª Commissione Affari sociali.[5]

Sottosegretario alla Salute

Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene ricandidato alla Camera per Fratelli d'Italia, nei collegi plurinominali Puglia 3 come capolista e Puglia 2 in seconda posizione dietro a Giorgia Meloni, venendo rieletto deputato in quest'ultimo collegio.

Con la vittoria della coalizione di centro-destra alle politiche del 2022 e la seguente nascita del governo presieduto da Giorgia Meloni, il 31 ottobre 2022 viene indicato dal Consiglio dei Ministri come sottosegretario di Stato al Ministero della salute nel governo Meloni, entrando in carica dal 2 novembre seguente e affiancando il ministro Orazio Schillaci.[6][7]

Posizioni politiche

Gemmato ha più volte espresso delle perplessità sulle politiche adottate per il contrasto alla pandemia di Covid-19, sostenendo che fossero frutto di un «approccio ideologico».[8][9]

In un intervento alla trasmissione televisiva Re Start sostenne che i risultati raggiunti da tali politiche fossero insufficienti, affermando che «per larga parte della pandemia l'Italia è stata prima per mortalità, terza per letalità».[9] Durante la stessa trasmissione, sostenne anche che non vi fosse prova che i vaccini contro il COVID-19 avessero effettivamente migliorato la situazione in Italia, anche se successivamente dichiarò di aver «sempre sostenuto la validità dei vaccini e la capacità che hanno di proteggere, soprattutto i più fragili».[9][10]

Note

  1. ^ Il deputato che si mise in mutande: così ha fatto "condannare" Speranza, su ilGiornale.it, 13 aprile 2021. URL consultato il 25 giugno 2022.
  2. ^ a b Marcello Gemmato - Biografia, su Marcello Gemmato. URL consultato il 25 giugno 2022.
  3. ^ «Soddisfare più da vicino le esigenze dei giovani di ogni piccolo comune», su CassanoLive.it. URL consultato il 25 giugno 2022.
  4. ^ Come è cambiata la destra dall'MSI alla leader Giorgia Meloni: la storia di Fratelli d'Italia. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  5. ^ XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - GEMMATO Marcello, su www.camera.it. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  6. ^ Marcello Gemmato, un farmacista sottosegretario alla Salute - Politica, su Agenzia ANSA, 31 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022.
  7. ^ Governo Meloni, nominati viceministri e sottosegretari: dopo lo stop a Mangialavori Berlusconi piazza i suoi a Mise, Editoria e Giustizia, su Il Fatto Quotidiano, 31 ottobre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  8. ^ Michele Bocci, Marcello Gemmato, responsabile sanità FdI: "Mai più Green Pass, vaccini solo agli anziani. E l’obbligo per i medici non sarà prorogato”, in La Repubblica, 30 settembre 2022.
  9. ^ a b c Covid, Gemmato: "Senza vaccini sarebbe andata peggio? Non c'è prova", in Adnkronos, 15 novembre 2022.
  10. ^ Bufera dopo la frase di Gemmato sui vaccini. Azione ne chiede le dimissioni, lui: "Strumentalizzato", in RaiNews, 15 novembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Marcello Gemmato
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcello Gemmato

Collegamenti esterni

  • Marcello Gemmato, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Marcello Gemmato, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Marcello Gemmato, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Marcello Gemmato, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica