Manuel Pascali

Manuel Pascali
Pascali con la maglia del Kilmarnock nel 2009.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 2023 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2000-2002  Sant'Angelo Lodigiano61 (12)
2002-2003  Alessandria29 (5)
2003-2005  Pizzighettone58 (6)
2005-2007  Carpenedolo55 (6)
2007  Parma0 (0)
2007-2008  Foligno29 (2)
2008-2015  Kilmarnock198 (14)
2015-2017  Cittadella35 (3)[1]
2017-2019  Cosenza31 (2)[2]
2019  Casertana9 (0)
2019-2021  Fanfulla52 (3)[3]
2021-2023  Sangiuliano City45 (4)[4]
Carriera da allenatore
2023  Sangiuliano CityVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Manuel Pascali (Milano, 9 settembre 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

È soprannominato Paska[5].

Carriera

Iniziò la carriera nel Sant'Angelo fino a muovere i passi nel Pizzighettone e nel Carpenedolo in Serie C2.

Venne acquistato dal Parma, ma non disputò nessuna partita in Serie A[6] e così finì in prestito al Foligno, con cui arrivò a giocare i playoff di Serie C1, traguardo storico per la società umbra[7].

A luglio 2008, su suggerimento di Stefano Salvatori (amico di Sergio Porrini, suo ex compagno di squadra nel Pizzighettone, e di Jim Jefferies, allenatore del Kilmarnock[8]) si presentò un'importante offerta da parte della squadra scozzese del Kilmarnock e Pascali si trasferì in Scozia per un periodo di prova.[9] Le prestazioni di questo breve periodo convinsero l'allenatore Jim Jefferies ad acquistarlo definitivamente e Pascali firmò un contratto triennale.[10] In assenza di Gary Locke e James Fowler indossò anche la fascia di capitano a partire dal 2011[11]. Nel novembre 2011 grazie ad un suo gol la sua squadra ha vinto in casa contro i Rangers per la prima volta dal 1978; grazie a questo successo, inoltre, ha impedito ai Rangers di eguagliare il record di 15 vittorie esterne consecutive nel campionato scozzese, che risaliva al 1929[12]. Il 18 marzo 2012 vince, da capitano, la Coppa di Lega scozzese nella finale di Hampden Park contro il Celtic per la prima volta nella storia del club.

Il 3 luglio 2015 torna in Italia al Cittadella, squadra appena retrocessa in Lega Pro[13].

il 18 aprile 2016 vince il campionato con tre giornate di anticipo dopo aver battuto in casa il Pordenone per 3-1. Il 4 giugno seguente rinnova per un'altra stagione con il club veneto.[14]

Il 13 luglio 2017 firma un contratto annuale con il Cosenza.[15] Il 16 giugno 2018, vince i play-off di Serie C con il Cosenza, contribuendo a riportare i "Lupi" in Serie B, dopo ben 15 anni. Nel gennaio del 2019, il trasferimento in serie C alla Casertana[16], a titolo definitivo.

Il 4 luglio 2019 firma con il Fanfulla, in Serie D[17], ove resta fino al 2021, quando passa al Sangiuliano City, nel medesimo campionato, diventandone altresì capitano e dirigente delle giovanili; alla fine del campionato 2021-2022 ottiene la promozione in Serie C. Dopo il campionato in terza serie, teminata con la retrocessione dopo il playout, il 4 luglio 2023 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Bandiera dell'Italia Sant'Angelo D 29 3 - - - - - - - - - 29 3
2001-2002 D 32 9 - - - - - - - - - 32 9
Totale Sant'Angelo 61 12 - - - - - - - - 61 12
2002-2003 Bandiera dell'Italia Alessandria C2 29 5 CI-C 0 0 - - - - - - 29 5
2003-2004 Bandiera dell'Italia Pizzighettone C2 32+2[18] 2+0 CI-C 0 0 - - - - - - 34 2
2004-2005 C2 28+4[18] 4+0 CI-C 0 0 - - - - - - 32 4
Totale Pizzighettone 60+6 6+0 0 0 - - - - 64 6
2005-2006 Bandiera dell'Italia Carpenedolo C2 25 0 CI-C 0 0 - - - - - 25 0
2006-2007 C2 30 6 CI-C 0 0 - - - - - 30 6
Totale Carpenedolo 55 6 - - - - - - 55 6
2007-2008 Bandiera dell'Italia Foligno C1 28+2[18] 0 CI-C 0 0 - - - - - - 31 0
2008-2009 Bandiera della Scozia Kilmarnock SPL 32 2 SC+CdL 3+3 1+0 - - - - - - 38 3
2009-2010 SPL 22 1 SC+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 26 2
2010-2011 SPL 35 2 SC+CdL 1+3 0 - - - - - - 39 2
2011-2012 SPL 24 3 SC+CdL 3+3 1+0 - - - - - - 30 4
2012-2013 SPL 24 3 SC+CdL 0+1 0 - - - - - - 25 3
2013-2014 SP 31 0 SC+CdL 1+0 0 - - - - - - 32 0
2014-2015 SP 30 3 SC+CdL 1+2 0 - - - - - - 33 3
Totale Kilmarnock 198 14 25 3 - - - - 223 17
2015-2016 Bandiera dell'Italia Cittadella LP 24 2 CI+CI-LP 3+1 2+0 - - - SL-LP 2 1 30 5
2016-2017 B 11+1[18] 1 CI 1 0 - - - - - - 13 1
Totale Cittadella 35+1 3 5 2 - - - - 41 5
2017-2018 Bandiera dell'Italia Cosenza C 26+7[18] 2 CI+CI-C 1+3 1+0 - - - - - - 37 3
2018-gen. 2019 B 5 0 CI 1 0 - - - - - - 6 0
Totale Cosenza 31+7 2 5 1 - - - - 43 3
gen.-mag. 2019 Bandiera dell'Italia Casertana C 9 0 CI+CI-C - - - - - - - - 9 0
2019-2020 Bandiera dell'Italia Fanfulla D 22 1 CI+CI-D 1+1 0 - - - - - - 24 1
2020-2021 D 30+2[18] 2+1 - - - - - - - - 32 3
Totale Fanfulla 52+2 3+1 2 0 - - - - 56 4
2021-2022 Bandiera dell'Italia Sangiuliano City D 30+2[19] 4 CI-D 0 0 - - - - - - 32 4
2022-2023 C 15+2[20] 0 CI-C 2 0 - - - - - - 19 0
Totale Sangiuliano City 45+4 4 2 0 - - - - - - 51 4
Totale carriera 603+22 56 39 6 - - 2 1 666 63

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Pizzighettone: 2003-2004
Kilmarnock: 2011-2012
Cittadella: 2015-2016
Cosenza: 2017-2018
Sangiuliano City: 2021-2022 (girone B)

Note

  1. ^ 36 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 38 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 54 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 47 (4) se si comprendono le presenze nei play-out.
  5. ^ Manuel Pascali, da Emigrante a Idolo in Scozia nel Kilmarnock Calciatori-online.com
  6. ^ Kilmarnock, Pascali: "Io uno dei 250 giovani del Parma. Storia incredibile", tuttomercatoweb.com, 5 marzo 2015.
  7. ^ Manuel Pascali, ex falco ora al Kilmarmock in Scozia: Juve attenta a Hooper Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. Folignocity.com
  8. ^ ESCLUSIVO: Manuel Pascali racconta il trionfo del Kilmarnock
  9. ^ (EN) Killie trial for Parma man, su skysports.com.
  10. ^ (EN) Pascali agrees move to Kilmarnock, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  11. ^ Manuel Pascali, la storia incredibile di un emigrato... vincente Archiviato il 12 luglio 2013 in Internet Archive. Sportemotori.blogosfere.it
  12. ^ Manuel Pascali: Italia-Scozia, un viaggio da eroe it.eurosport.yahoo.com
  13. ^ Manuel Pascali in granata ascittadella.it
  14. ^ UFFICIALE: Cittadella, arriva un'altra riconferma Archiviato il 5 giugno 2016 in Internet Archive. tuttolegapro.com
  15. ^ MANUEL PASCALI È UN CALCIATORE DEL COSENZA! Archiviato il 3 agosto 2017 in Internet Archive. Ilcosenza.it
  16. ^ Cosenza, saluta Pascali. Il difensore ha firmato con la Casertana, su cosenza.iamcalcio.it. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  17. ^ Fanfulla, che colpo: Pascali, in Il Cittadino, 4 luglio 2019.
  18. ^ a b c d e f Play-off.
  19. ^ Poule Scudetto.
  20. ^ Nei Play-out.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Pascali

Collegamenti esterni

  • Manuel Pascali, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Manuel Pascali, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Manuel Pascali, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Manuel Pascali, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Manuel Pascali, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Goal.com, su goal.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio