Mangalarga

Abbozzo cavalli
Questa voce sull'argomento cavalli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Razza animale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Cavallo Mangalarga Paulista
Cavallo Mangalarga Marchador
Cavallo Mangalarga Paulista

Il mangalarga è il nome generico per due razze: il mangalarga marchador e il mangalarga paulista, cavallo brasiliano.

Furono create da Francisco Gabriel Junqueira, Barone di Alfenas, incrociando stalloni Alter Real con cavalli portoghesi incrociati a loro volta con cavalli coloniali brasiliani. Questi incroci originarono dapprima la razza mangalarga marchador.

Quando la famiglia Junqueira si spostò a San Paolo, i luoghi e la cultura locali la portarono a cercare un cavallo con differenti caratteristiche e così iniziò a incrociare il mangalarga marchador con altre razze: Hackney, Morgan, American Saddlebred, Hannover e Trakehner. Questo portò ad una razza completamente differente dall'originario mangalarga marchador: il mangalarga paulista appunto.

Il mangalarga marchador differisce dal mangalarga paulista per il passo morbido e per il legame più diretto con il cavallo iberico. Il carattere socievole è ereditato dall'Andaluso.

Il mangalarga paulista è un cavallo conosciuto per la durata e la resistenza. Ha un'andatura specifica e confortevole, la marcia trottata (trotta marchada).

Le due razze sono talmente differenti da avere differenti registri di purosangue. I mangalarga paulista sono registrati su ABCCRM.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mangalarga
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007548467905171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi