Mácris Carneiro

Mácris Carneiro
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza178 cm
Peso68 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatrice
Squadra  Türk Hava Yolları
Carriera
Giovanili
1998-2007  São Caetano
Squadre di club
2007-2009  São Caetano
2009-2011  São Bernardo
2011-2012  São Caetano
2012-2015  Pinheiros
2015-2017  Brasília
2017-2022  Minas
2022-2023  Fenerbahçe
2023-  Türk Hava Yolları
Nazionale
2015-Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoTokyo 2020
 Campionato mondiale
ArgentoPaesi Bassi e Polonia 2022
 Campionato sudamericano
OroPerù 2019
OroColombia 2021
OroBrasile 2023
 Volleyball Nations League
ArgentoNanchino 2019
ArgentoRimini 2021
ArgentoAnkara 2022
 World Grand Prix
OroNanchino 2017
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mácris Fernanda Silva Carneiro (Santo André, 3 marzo 1989) è una pallavolista brasiliana, palleggiatrice del Türk Hava Yolları.

Carriera

Club

La carriera di Mácris Carneiro inizia nel 1998, quando entra a far parte del settore giovanile del São Caetano, dove gioca per nove annate, per poi essere promossa in prima squadra, debuttando nella stagione 2007-08 nella Superliga brasiliana. Nella stagione 2009-10 viene ingaggiata dal São Bernardo, restandovi per due annate, prima di tornare al club di São Caetano do Sul nella stagione 2011-12.

Nel campionato seguente approda al Pinheiros di San Paolo, dopo milita per tre stagioni e, oltre a essere premiata come miglior palleggiatrice della Superliga Série A 2013-14 e 2014-15, vince una Coppa San Paolo 2014 e una Coppa del Brasile.

Nell'annata 2015-16 firma per il Brasília, rimanendovi per due annate, nel corso delle quali riceve altrettanti premi come miglior palleggiatrice[1][2], prima di trasferirsi, a partire dalla stagione 2017-18, al Minas, con cui vince quattro campionati sudamericani per club (insignita del premio di miglior palleggiatrice in ogni edizione vinta), due Coppe del Brasile e tre titoli nazionali[3][4][5], venendo anche premiata come MVP delle edizioni 2018-19[3] e 2021-22[5] della Superliga Série A, oltre che come miglior palleggiatrice per tre annate consecutive[3][4][5].

Dopo un quinquennio nella squadra di Belo Horizonte, nella stagione 2022-23 fa la prima esperienza all'estero della propria carriera, disputando la Sultanlar Ligi turca con la maglia del Fenerbahçe[6], col quale si aggiudica la Supercoppa turca[7] e lo scudetto[8], venendo inoltre premiata come miglior palleggiatrice[9]. Resta nella massima divisione turca anche nella stagione seguente, ma indossando la casacca del Türk Hava Yolları[10].

Nazionale

Nel 2015 fa il suo debutto nella nazionale brasiliana, vincendo la medaglia d'argento ai XVII Giochi panamericani; nel 2017 si aggiudica l'oro al World Grand Prix 2017, mentre due anni dopo quella d'argento alla Volleyball Nations League e l'oro al campionato sudamericano.

Nel 2021 conquista la medaglia d'argento alla Volleyball Nations League e ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e si aggiudica quindi l'oro al campionato sudamericano; l'anno seguente giunge nuovamente seconda alla Volleyball Nations League[11], oltre che al campionato mondiale[12]. Nel 2023 vince la medaglia d'oro al campionato continentale.

Palmarès

Club

  • Bandiera del Brasile Campionato brasiliano: 3
2018-19, 2020-21, 2021-22
2022-23
  • Coppa del Brasile: 3
2015, 2019, 2021
  • Bandiera della Turchia Supercoppa turca: 4
2022
2017, 2018, 2020
  • Coppa San Paolo: 1
2014
  • Campionato sudamericano per club: 4
2018, 2019, 2020, 2022

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2014 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2015 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2016 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2017 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2018 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatrice
  • 2018 - Campionato mondiale per club: Miglior palleggiatrice
  • 2019 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatrice
  • 2019 - Superliga Série A: MVP
  • 2019 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2019 - Volleyball Nations League: Miglior palleggiatrice
  • 2020 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatrice
  • 2021 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2022 - Superliga Série A: MVP
  • 2022 - Superliga Série A: Miglior palleggiatrice
  • 2022 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatrice
  • 2023 - Sultanlar Ligi: Miglior palleggiatrice

Note

  1. ^ (PT) Sada Cruzeiro vence Brasil Kirin e fica com o título, su cbv.com.br, 10 aprile 2016. URL consultato il 10 agosto 2022.
  2. ^ (PT) Rexona-Sesc vence Vôlei Nestlé e conquista 12º título, su cbv.com.br, 23 aprile 2017. URL consultato il 10 agosto 2022.
  3. ^ a b c (PT) Itambé/Minas vence Dentil/Praia Clube e fica com o título, su cbv.com.br, 27 aprile 2019. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  4. ^ a b (PT) Itambé/Minas vence Dentil/Praia Clube e fica com o título, su cbv.com.br, 6 aprile 2021. URL consultato il 31 maggio 2021.
  5. ^ a b c (PT) Itambé/Minas supera Dentil/Praia Clube e é campeão da Superliga feminina pela quarta vez, su cbv.com.br, 30 aprile 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  6. ^ (TR) Hoş geldin Macris Carneiro, su fenerbahce.org, 2 giugno 2022. URL consultato il 1º luglio 2022.
  7. ^ (TR) 2022 Kadınlar Spor Toto Şampiyonlar Kupası’nda Kupa ve Madalyalar Sahiplerini Buldu, su tvf.org.tr, 29 ottobre 2022. URL consultato il 30 ottobre 2022.
  8. ^ (TR) 2022-2023 Sezonu Misli.com Sultanlar Ligi’nde Şampiyon Fenerbahçe Opet, su tvf.org.tr, 11 maggio 2023. URL consultato l'8 luglio 2023.
  9. ^ (TR) Misli.com Sultanlar Ligi’nde Madalya, Kupa ve Ödüller Sahiplerini Buldu, su tvf.org.tr, 11 maggio 2023. URL consultato il 26 novembre 2023.
  10. ^ (TR) Macris Carneiro, Türk Hava Yolları’nda, su voleybolaktuel.com, 7 luglio 2023. URL consultato l'8 luglio 2023.
  11. ^ (EN) Italy sweep Brazil to triumph as first-time VNL champs, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  12. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's World Championship Netherlands - Poland 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mácris Carneiro

Collegamenti esterni

  • (EN) Mácris Carneiro, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (PT) Mácris Carneiro, su cbv-web.dataproject.com.
  • (TR) Mácris Carneiro, su tvf-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo