Loris Benito

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Loris Benito
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Young Boys
Carriera
Squadre di club1
2009-2012  Aarau46 (2)
2012-2014  Zurigo58 (1)
2014-2015  Benfica2 (0)
2014-2015  Benfica B3 (0)
2015-2019  Young Boys71 (2)
2019-2021  Bordeaux55 (1)
2022  Sion13 (0)
2022-  Young Boys39 (2)
Nazionale
2009-2010Bandiera della Svizzera Svizzera U-184 (0)
2010-2011Bandiera della Svizzera Svizzera U-1912 (1)
2011-2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-206 (0)
2013-2014Bandiera della Svizzera Svizzera U-217 (0)
2018-Bandiera della Svizzera Svizzera13 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Loris Benito Souto (Aarau, 7 gennaio 1992) è un calciatore svizzero, difensore dello Young Boys e della nazionale svizzera.

Biografia

Loris Benito prima di una partita tra Girondins Bordeaux e RC Lens (2020)
Loris Benito prima di una partita tra Girondins Bordeaux e RC Lens

Nato in Svizzera da genitori spagnoli (il padre è asturiano e la madre galiziana), Benito possiede la doppia cittadinanza svizzera e spagnola.[1] È nipote dell'ex calciatore Ivan Benito.[2]

Carriera

Club

Loris Benito ha iniziato la sua carriera con l'FC Aarau nella Challenge League. Dopo essere riuscito a convincere con buone prestazioni lì, ha suscitato l'interesse della prima divisione. Passò così all'FC Zurigo.[3] Inoltre è diventato subito un habitué della Super League e ha vinto la Coppa Svizzera nel 2014. Questo è stato seguito da un trasferimento all'estero ai campioni portoghesi del Benfica Lisbona.[4] Non è riuscito ad affermarsi in questo club, ma ha vinto sia il campionato portoghese che la Taça da Liga nel 2015. Poi è tornato in Svizzera per giocare per lo Young Boys.[5] A Berna giocò di nuovo regolarmente e divenne anche campione svizzero di calcio per la prima volta nella sua vita.

Grazie alle sue buone prestazioni, è diventato un giocatore internazionale e ha suscitato nuovamente l'interesse dell'estero. Questo è stato seguito da un passaggio ai Girondins de Bordeaux in Ligue 1.[6] In Francia, è stato un giocatore regolare per due stagioni fino al 2021. Dopo di che, però, il suo contratto è stato sorprendentemente rescisso.[7]

Dopo essere stato senza club dall'estate 2021, Benito ha firmato un contratto con l'FC Sion il 31 gennaio 2022, valido fino all'estate 2023.[8]

Il 4 luglio 2022 viene ingaggiato dallo Young Boys[9].

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili svizzere e nella nazionale maggiore svizzera.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2018 Lugano Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 1 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole -
18-11-2018 Lucerna Svizzera Bandiera della Svizzera 5 – 2 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
26-3-2019 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2020 - Ingresso al 46’ 46’
8-9-2019 Sion Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 0 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Qual. Euro 2020 - Uscita al 63’ 63’
18-11-2019 Gibilterra Gibilterra Bandiera di Gibilterra 1 – 6 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Euro 2020 1
6-9-2020 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera della Germania Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
7-10-2020 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Ingresso al 76’ 76’
10-10-2020 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 81’ 81’
13-10-2020 Colonia Germania Bandiera della Germania 3 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 85’ 85’
11-11-2020 Lovanio Belgio Bandiera del Belgio 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Uscita al 75’ 75’
31-3-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 2 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole -
30-5-2021 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 46’ 46’
20-6-2021 Baku Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 85’ 85’
Totale Presenze 13 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Zurigo: 2013-2014
Young Boys: 2022-2023
Benfica: 2014
Benfica: 2014-2015
Benfica: 2014-2015
  • Campionato svizzero: 4
Young Boys: 2017-2018, 2018-2019, 2022-2023, 2023-2024

Note

  1. ^ https://as.com/futbol/2021/06/11/eurocopa/1623443046_844065.html
  2. ^ Iván Benito - Profilo giocatore. URL consultato il 15 novembre 2018.
  3. ^ (DE) FC Aarau - Loris Benito verlässt den FC Aarau und wechselt zum FC Zürich, su Aargauer Zeitung. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  4. ^ (DE) Loris Benito zieht es zu Benfica Lissabon, su 20 Minuten, 29 maggio 2014. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  5. ^ Loris Benito wechselt zu den Young Boys | NEWS-ARCHIV | BSC YOUNG BOYS - OFFIZIELLE INTERNETSEITE, su www.bscyb.ch. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  6. ^ (DE) Pascal Moser, Loris Benito wechselt nach Frankreich zu Bordeaux, su nau.ch. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  7. ^ (DE) Nati-Verteidiger Loris Benito löst seinen Vertrag in Bordeaux auf, su 4-4-2.com, 30 agosto 2021. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  8. ^ (FR) FC Sion: Loris Benito s’est engagé jusqu’en 2023, su lenouvelliste.ch. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  9. ^ (DE) Loris Benito kehrt zu YB zurück, su bscyb.ch. URL consultato il 4 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loris Benito

Collegamenti esterni

  • Loris Benito, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Loris Benito, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Loris Benito, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Loris Benito, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Loris Benito, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Loris Benito, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Loris Benito, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Loris Benito, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Loris Benito, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Loris Benito, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Loris Benito, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio