Lorenzo Macrì

Lorenzo Macrì nel 1989

Lorenzo Macrì (Aosta, 13 dicembre 1950) è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Ha eseguito numerosi doppiaggi, e tra questi è conosciuto per aver doppiato Daniel Day-Lewis in Nel nome del padre e in The Boxer. Inoltre ha doppiato Tom Hollander, Christopher Walken, Timothy Hutton e David Duchovny nel film Beethoven. Da alcuni anni è anche direttore del doppiaggio e dialoghista in molti film e serie televisive.

Ha studiato teatro all'actor's studio di New York e a Mosca.

Macrì è anche attore teatrale e ha lavorato con Umberto Orsini nella compagnia del Teatro Eliseo di Roma, apparendo numerosi interpretazioni con Mario Scaccia, Salvo Randone e molti altri. Durante i numerosi anni di carriera ha lavorato al fianco di Gabriele Lavia, Monica Guerritore, Gianni Santuccio, Bianca Toccafondi, Turi Ferro, Domenico Modugno, Pamela Villoresi, Ottavia Piccolo, Salvo Randone sia nel repertorio classico che in quello contemporaneo.

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

  • Mouse in Armitage III: Dual-Matrix

Televisione

Serie animate

Note

  1. ^ Hazzard, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 novembre 2023.
  2. ^ Leone il cane fifone, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 febbraio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Lorenzo Macrì

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro