Leo Burnett

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pubblicitari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Leo Burnett

Leo Burnett (St. John's, 21 ottobre 1891 – 7 giugno 1971) è stato un pubblicitario statunitense, fondatore dell'agenzia pubblicitaria omonima, tra le più importanti del mondo. La rivista Time l'ha definito uno dei cento uomini più influenti del ventesimo secolo.

Biografia

Cominciò a lavorare nel mondo della pubblicità nel 1917, quando venne assunto come copywriter dall'agenzia interna della Cadillac di Detroit, sotto la direzione di Theodore F. MacManus.

Nel 1924 si trasferì a Indianapolis, presso l'agenzia di Homer McKee e, a partire dal 1930, lavorò alla Erwin, Wasey & Co. di Chicago, in qualità di Chief Copy Editor. Burnett maturò in quegli anni la decisione di fondare una propria agenzia, nonostante gli Stati Uniti stessero vivendo i problemi economici della Grande depressione.

Abbandonata la Erwin, Wasey & Co., il 5 agosto 1935 inaugurò la sua agenzia al Palmer House Hotel di Chicago. Come segno di benvenuto per i clienti fece collocare, al centro della reception, una grande mela rossa. Il primo logo dell'agenzia fu una mano, idealmente tesa a raggiungere le stelle.

Ammesso alla Copywriter Hall of Fame nel 1961, Leo Burnett morì dieci anni dopo, nel 1971, all'età di 79 anni.

La sua agenzia, tuttora attiva e presente in molti Paesi, ha creato nel corso dei decenni numerose campagne per clienti importanti: da Kellogg's a Nestlé, fino a Marlboro.

Voci correlate

  • Leo Burnett (agenzia pubblicitaria)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leo Burnett

Collegamenti esterni

  • (EN) Leo Burnett, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11539953 · ISNI (EN) 0000 0000 3029 6608 · LCCN (EN) n94079242 · GND (DE) 1125028718 · NDL (ENJA) 00620436
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie