Lente intraoculare

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento procedure mediche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo chirurgia
Questa voce sugli argomenti procedure mediche e chirurgia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Lente intraoculare
Dispositivo medico chirurgico impiantabile
Una lente intraoculare pseudofachica
Una lente intraoculare fachica
TipoOculistica
Classificazione e risorse esterne
ICD-913.72
MeSHD054120

Una lente intraoculare (IOL) è un dispositivo medico chirurgico impiantabile, di classe 2A costituito da una lente artificiale che sostituisce il cristallino usata per il trattamento della cataratta o della miopia.

Le lenti più comuni per la cataratta sono le lenti intraoculari pseudofachiche, ossia che vengono impiantate dopo la rimozione chirurgica del cristallino naturale opacizzato, solitamente a causa del sopraggiungere della cataratta. La seconda tipologia è la lente intraoculare fachica, che viene posta sulla lente naturale esistente ed è usata in chirurgia refrattiva per potenziare potere ottico dell'occhio come trattamento per la miopia.

Il materiale con cui sono fatte queste lenti è a base di metacrilati sia idrofobi che idrolili.

Harold Ridley fu il primo a impiantare una lente intraoculare il 29 novembre 1949 all'ospedale St Thomas' Hospital a Londra.

Voci correlate

  • Chirurgia refrattiva

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lente intraoculare

Collegamenti esterni

  • L. intraoculare, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85067622 · J9U (ENHE) 987007558016605171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina