Laurent Wolf

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: la prosa riporta dati ed eventi senza necessarie fonti
Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Laurent Wolf
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereMusica house
Dance
Electroclash
French house
Periodo di attività musicale2001 – in attività
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Laurent Wolf, pseudonimo di Laurent Debuire (Tolosa, 16 novembre 1971), è un disc jockey francese.

È un producer di musica dance. Comincia l'attività di disc jockey a 12 anni circa.[senza fonte]

Il suo singolo più importante, No Stress, è stato primo nella classifica SNEP francese oltre ad essere stato diffuso in tutta Europa.[1]

Biografia

Laurent Wolf iniziò la sua carriera al "Queen" (nota discoteca di Parigi) nel 1992, dove rimane per 10 anni. Parallelamente al noto club parigino, presidenzia anche al "Club St Georges" a Beirut e al "L'Interdit" a Ginevra.

Nel 1995 inizia a produrre con il singolo House Train che si classificò al numero uno nei club francesi per tre settimane consecutive. Lo stesso avvenne più tardi col singolo "House Scream" e il remix di C.I.E, entrambi al numero uno nei club. Nel dicembre del 2001, fondò l'etichetta Darkness, iniziando così a pubblicare singoli e album tra cui i successi internazionali come Saxo, Calinda o Another Brick, arrivando al grandissimo successo di No Stress, nell'estate 2008.

Il suo album Positiv Energy, uscito nel 2004, ha venduto più di 60 000 copie e fu al numero uno delle 20 canzoni electro dell'estate 2004.

Discografia

Album in studio

  • 2003 – Prive
  • 2003 – Sunshine Paradise
  • 2004 – Positiv Energy
  • 2005 – Afro Dynamic
  • 2006 – Hollyworld
  • 2008 – Wash My World
  • 2010 – Harmony

Singoli

  • 2001 – Octopussy
  • 2002 – Afro-Dynamic Part 1
  • 2002 – Afro-Dynamic Part 2
  • 2002 – Afro-Dynamic Part 3
  • 2002 – Energy (con Michael Kaiser)
  • 2002 – Hear a Friend
  • 2002 – Oriental Dream
  • 2002 – Planar/Hear a Friend
  • 2002 – Pump It Up
  • 2002 – Right All (con Michael Kaiser)
  • 2002 – Tiger
  • 2002 – Together
  • 2003 – Afro-Dynamic Part 4
  • 2003 – Saxo
  • 2003 – Sunshine Paradise
  • 2003 – Work
  • 2003 – About That
  • 2003 – Rock Machine
  • 2006 – Another Brick
  • 2008 – No Stress
  • 2008 – Wash My World
  • 2009 – Seventies
  • 2009 – Explosion
  • 2009 – Walk the Line
  • 2010 – Survive
  • 2010 – 2012: Not the End of the World
  • 2010 – Suzy
  • 2014 – Kill the Beast

Note

  1. ^ "No Stress", in French, Swiss and Belgian Singles Charts Lescharts.com (ultimo accesso: 12 aprile 2008)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su laurentwolf.com. Modifica su Wikidata
  • laurentwolfofficiel / Laurent Wolf (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Wolf, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Wolf, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Wolf, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Wolf, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49419758 · ISNI (EN) 0000 0003 5465 8652 · GND (DE) 137416652 · BNF (FR) cb140070263 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-49419758
  Portale Biografie
  Portale Musica