Laminectomia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo chirurgia
Questa voce sull'argomento chirurgia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chirurgia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Per laminectomia si intende l'asportazione chirurgica parziale o totale della lamina di una o più vertebre ottenendo in tal modo un'apertura del canale vertebrale che consente l'approccio a patologie spinali degenerative, traumatiche, malformative o neoplastiche.

Per laminectomia decompressiva si intende la rimozione di una o più lamine allo scopo di decomprimere il midollo spinale e/o le radici nervose compresse da una patologia degenerativa (per esempio stenosi del canale cervicale o lombare) o traumatica (per esempio frattura vertebrale).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laminectomia
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina