La vita che vorrei

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La vita che vorrei
Paese di produzioneItalia, Germania
Anno2004
Durata125 min
Generesentimentale, drammatico
RegiaGiuseppe Piccioni
SceneggiaturaLinda Ferri, Giuseppe Piccioni, Gualtiero Rosella
Casa di produzioneLumière & Co., Rai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaArnaldo Catinari
MontaggioSimona Paggi
MusicheMichele Fedrigotti
Interpreti e personaggi

La vita che vorrei è un film del 2004 diretto da Giuseppe Piccioni. Racconta la storia di due attori che si incontrano sul set di un film in costume ambientato nell'Ottocento. Nonostante l'attrazione reciproca i due, nella vita quotidiana, non riescono ad essere felici. Inaspettatamente è proprio il film in costume, i dialoghi scritti, l'artificio delle scene e dei costumi, a metterli nella condizione di capire qualcosa di sé e dell'altro. Il contesto "falso" in cui si trovano ad agire, li rende sorprendentemente più "veri".

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • La vita che vorrei, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) La vita che vorrei, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La vita che vorrei, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La vita che vorrei, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La vita che vorrei, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) La vita che vorrei, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema