Kristof Goddaert

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kristof Goddaert
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Altezza 182 cm
Peso 72 kg
Ciclismo
Specialità Strada
Carriera
Giovanili
2005-2006Diametal-Colnago
2006Pictoflex-Bikeland-Hyundai
2007Davitamon-Win for Life
Squadre di club
2008-2009  Topsport Vlaand.
2010-2012  AG2R La Mondiale
2013-2014  IAM Cycling
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kristof Goddaert (Sint-Niklaas, 21 novembre 1986 – Anversa, 18 febbraio 2014) è stato un ciclista su strada belga.

Biografia

È morto durante un allenamento il 18 febbraio 2014, dopo essere stato investito da un autobus.[1]

Palmarès

Strada

  • 2004 (Juniores)
4ª tappa Acht van Bladel (Bladel, cronometro)
  • 2006 (Diametal-Colnago, una vittoria)
Hasselt-Spa-Hasselt
  • 2007 (Davitamon-Win for Life-Jong Vlaanderen, una vittoria)
3ª tappa Ronde van de Provincie Antwerpen (Vorselaar > Vorselaar)
  • 2008 (Topsport Vlaanderen, una vittoria)
Grote Prijs Stad Sint-Niklaas
  • 2010 (AG2R La Mondiale, una vittoria)
3ª tappa Tour de Wallonie (Andenne > Hotton)

Piazzamenti

Classiche monumento

2009: 46º
2010: ritirato
2011: 47º
2012: 61º
2013: 61º
2008: 59º
2009: ritirato
2010: ritirato
2011: 35º
2012: fuori tempo massimo
2013: ritirato

Note

  1. ^ Goddaert muore investito da un bus durante un allenamento gazzetta.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kristof Goddaert

Collegamenti esterni

  • (EN) Kristof Goddaert, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Kristof Goddaert, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kristof Goddaert, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo