Kenny Sansom

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kenny Sansom
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza170 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club1
1975-1980  Crystal Palace172 (3)
1980-1988  Arsenal314 (6)
1988-1989  Newcastle Utd20 (0)
1989-1991  QPR64 (0)
1991-1993  Coventry City51 (0)
1993  Everton6 (1)
1993  Brentford8 (0)
1994  Watford1 (0)
Nazionale
1978-1980Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-218 (0)
1979-1988Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra86 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenneth Graham Sansom (Londra, 26 settembre 1958) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.

Detiene il primato di presenze (86, dal 1979 al 1988) con la Nazionale inglese per un terzino.

Carriera

Club

Ha giocato per buona parte della carriera tra Crystal Palace (1975 – 1980) e Arsenal (1980 – 1988) giocando quasi 500 partite di campionato. In seguito, fra il 1988 e il 1993, ha vestito le maglie di Newcastle Utd, QPR e Coventry City, sempre per brevi periodi. Negli ultimi anni ha indossato anche i colori di Everton, Brentford e Watford, scendendo però in campo pochissime volte. Ha chiuso l’attività nel 1994, finendo poi alcolizzato.

Nazionale

Ha disputato 86 partite (1 rete) tra il 1979 e il 1988, risultando convocato per i Mondiali del 1982 e 1986 e per gli Europei del 1980 e 1988.

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Crystal Palace: 1976-1977

Competizioni nazionali

Arsenal: 1986–1987

Collegamenti esterni

  • (EN) Kenny Sansom, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kenny Sansom, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kenny Sansom, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny Sansom, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenny Sansom, su England Football Online. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Kenny Sansom, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Kenny Sansom, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96791771 · LCCN (EN) nb2009021084
  Portale Biografie
  Portale Calcio