Kenneth Zeigbo

Kenneth Zeigbo
Zeigbo in azione al Venezia nel 1998
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza186 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
19??-19??  NEPA Lagos
Squadre di club1
1995-1996  NEPA Lagos63 (47)
1997  Enugu Rangers8 (6)
1997-1998  Legia Varsavia20 (5)
1998-1999  Venezia2 (0)
1999-2000  Al-Ain22 (13)
2000-2001  Al-Ahly Tripoli15 (15)
2001-2002  L'Aquila11 (2)
2002-2003  Venezia3 (0)
2003-2005  Belluno13 (0)
2005-2006  Camisano15 (10)
2007-2010  Villasimius40 (17)
2010-2012  Castiadas24 (3)
2012  Gaeta10 (0)
2012-2013  Civitavecchia24 (3)
Nazionale
1997-1999Bandiera della Nigeria Nigeria3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kenneth Zeigbo (Enugu, 16 giugno 1977) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Club

Nel 1995, all'età di 18 anni, Zeigbo debuttò nella seconda serie nigeriana con il NEPA Lagos, contribuendo alla promozione diretta nella massima serie. Fino al 1997 rimase in Nigeria (71 partite e 53 gol) giocando, oltre che nel NEPA Lagos, nell'Enugu Rangers International e vincendo il titolo di capocannoniere del torneo al secondo anno con 25 gol in 33 partite. Nel 1997 venne acquistato dal Legia Varsavia con cui debuttò nel campionato polacco (20 partite e 5 gol). Nel 1998 venne ingaggiato dal Venezia in Serie A; in quella stagione giocò 2 partite senza reti. Dal 1999 al 2000 militò nell'Al-Ain, società del campionato emiratino di calcio (22 partite e 13 gol). L'anno seguente si trasferì all'Al-Ahly nel campionato libico di calcio (15 gol in altrettante partite).

Nel 2001 torna in Italia nelle file dell'Aquila in Serie C1 (11 partite e 2 gol). Nel 2002 torna al Venezia in Serie B, giocando 3 partite. Nel 2003 gioca nel Belluno in Serie C2 fino al 2005 (il primo campionato lo saltò quasi interamente per un infortunio).[senza fonte] Nel 2005 gioca nel Camisano (Eccellenza Veneto, 15 partite e 10 gol). Nel luglio 2007 viene ingaggiato dalla squadra dilettantistica del Villasimius[1] e disputa il campionato di Eccellenza sarda[2]. Disputa altri due campionati in Eccellenza sarda (Eccellenza Sardegna 2008-2009 e Eccellenza Sardegna 2009-2010) sempre con il Villasimius[3].

Nell'estate del 2010 viene ingaggiato dal Castiadas[4], formazione sarda[5] neopromossa in Serie D con cui retrocede direttamente nell'Eccellenza sarda alla fine del campionato 2010-2011 chiuso all'ultimo posto in classifica. Nel gennaio del 2012 si trasferisce al Gaeta[6] in serie D.

Nazionale

Tra il 1997 ed il 1999 ha disputato 3 partite con la Nazionale di calcio della Nigeria segnando anche un gol.

Dopo il ritiro

Terminata nel 2013 la carriera da calciatore, inizia a lavorare in una società di sorveglianza[7].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-8-1997 Tunisi Nigeria Bandiera della Nigeria 1 – 0 Bandiera del Camerun Camerun LG Cup 1997 1
9-8-1997 Tunisi Tunisia Bandiera della Tunisia 2 – 0 Bandiera della Nigeria Nigeria LG Cup 1997 -
28-8-1999 Lagos Nigeria Bandiera della Nigeria 0 – 0 Bandiera del Ghana Ghana Amichevole -
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

Club

Legia Varsavia: 1997
Al-Ain: 1999-2000

Individuale

  • Capocannoniere della Nigeria National League: 1
1995-1996
  • Giocatore straniero dell'anno in Polonia: 1[senza fonte]
1997-1998

Note

  1. ^ Villasimius, c'è anche Zeigbo Unionesarda.it
  2. ^ Zeigbo, il nigeriano di vetro Tuttomercatoweb.com
  3. ^ Gol e simpatia, ecco il nigeriano Zeigbo Archiviato l'11 marzo 2016 in Internet Archive. ricerca.gelocal.it
  4. ^ Zeigbo al Castiadas Medda all'Arzachena Unionesarda.it
  5. ^ Intervista a Kenneth Zeigbo sardegna.diariosportivo.it
  6. ^ UffIciale: Zeigbo al Gaeta Archiviato il 30 gennaio 2012 in Internet Archive. AmSports.it
  7. ^ Kenneth Zeigbo, offese razziste sul treno Venezia-Padova a Mestre Archiviato il 15 ottobre 2013 in Internet Archive. Mestre.veneziatoday.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Kenneth Zeigbo, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kenneth Zeigbo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kenneth Zeigbo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PL) Kenneth Zeigbo, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (PL) Kenneth Zeigbo, su 90minut.pl.
  • Kenneth Zeigbo, su football.it.
  • Kenneth Zeigbou [collegamento interrotto], su fullsoccer.eu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17146635488841980434 · WorldCat Identities (EN) viaf-17146635488841980434
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie